Un principio che ha trovato terreno fertile nel comune di Canterano, paese di poco più di 300 abitanti nella Valle dell’Aniene, abitato inizialmente dai Pelasgi, poi dagli Equi e nel V secolo a.C. dai Romani.
Il Sindaco Pierluca Dionisi e i tre componenti la Giunta comunale (Alessandro Proietti, Michela Rustici e Giacomo Cosmi) hanno approvato una deliberazione, nella quale è stato preso atto della loro rinuncia alla indennità di carica per l’anno 2015, per un importo complessivo di 10.970 euro, e di destinarlo ad attività ed iniziative di interesse del Comune.
“In questo modo – ha spiegato il sindaco Dionisi – la Giunta comunale ha inteso confermare lo svolgimento di manifestazioni culturali e a carattere prettamente locale senza gravare sul bilancio dell’ente“.
Con altra deliberazione, la Giunta comunale di Canterano ha stabilito di destinare , per il corrente anno, all’acquisto di beni connessi al miglioramento della sicurezza stradale del paese, l’importo di 500 euro, cioè il 50 per cento dell’ammontare delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione al codice della strada.
Fa. Lo.