Mese: Settembre 2015

Fabrica di Roma – 13 settembre – Sagra del “Faciolo carne”

Gnocchetti, cozze, cime di rapa, salsicce e cotiche: piatti gustosi e robusti che hanno un sola una cosa in comune: il fagiolo o meglio il “faciolo” non uno qualsiasi ma il “fagiolo carne” che arricchirà ognuno di questi piatti in occasione della sagra ad esso dedicata.

Sciopero nazionale dei treni sabato 12 e domenica 13, a rischio anche l’alta velocità

Altro weekend nero per i pendolari. Sabato 12 e domenica 13 settembre sono stati indetti diversi scioperi nel settore del trasporto ferroviario. Ad incrociare le braccia personale dei treni regionali e nazionali del gruppo Ferrovie dello Stato e di Nuovo trasporto viaggatoti (Italo).  Possibili disagi sia per i treni regionali, sia per quelli a lunga percorrenza e l’alta velocità.
 

Tivoli – Nascondevano la “spesa” nei pantaloni, arrestati due romeni a Villa Adriana

Generi alimentari, deodoranti, profumi e persino pasta per protesi dentaria. Questo quanto hanno tentao di portare via due ladri, B.I. di 45 anni e P.N. di 18, entrambi romeni, dagli scaffali di un supermercato di Villa Adriana, nascondendo tutto nei tasconi interni dei pantaloni che avevo addosso, smisuratamente lunghi e larghi proprio per occultare più merce rubata. Arrestati dagli agenti del commissariato di Tivoli, sono stati condotti presso il Tribunale di Tivoli, dove hanno ricevuto una pena di cinque mesi di reclusione.
 

Guidonia – Il Riesame conferma i domiciliari a Rubeis. Venturiello (FI): “Andiamo avanti”

Domiciliari confermati ad Eligio Rubeis da parte del Tribunale del Riesame. Lo rende noto il Comune di Guidonia Montecelio. Il sindaco, colpito da un’ordinanza di custodia cautelare lo scorso 20 luglio, rimane agli arresti e in maggioranza sale la fibrillazione tra le varie componenti sul destino di un’amministrazione di centrodestra sempre più incerto senza la guida del suo leader.

Tivoli – Gara di solidarietà per cani e gatti di Stacchini, domenica nuova raccolta del cibo

Sono una cinquantina, tra gatti e cani, gli animali che vengono quotidianamente assistiti da un gruppo di cittadini nell’area dell’ex polverificio Stacchini. Da quando è stata sgomberata dagli abitanti, lo scorso giugno, sono rimasti qui. Senza acqua ne cibo. “Per fortuna stanno bene perché riusciamo a farli mangiare tutti i giorni – spiega Roberta Piacentini, una volontaria -, però non possono restare qui. Una soluzione va trovata alla svelta”. (foto di Roberta Piacentini)

Calcio – Il Modena festeggia 50 anni in serie B… con il tiburtino Pasqua

Per il Modena è una partita storica: l’inizio del 50esimo campionato di serie B. E a dirigere la partita contro il Vicenza in programma domenica 6 settembre allo stadio “Alberto Braglia” sarà Fabrizio Pasqua della sezione di Tivoli.Per il promettente fischietto tiburtino, ormai abituato a palcoscenici nazionali, il compito di arbitrare una partita che per …

Calcio – Il Modena festeggia 50 anni in serie B… con il tiburtino Pasqua Leggi altro »

Tivoli – Tempesta di fulmini: nella notte ne è caduto uno ogni 20 secondi

Un temporale da primato nazionale quello nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 settembre a Tivoli e dintorni quando, secondi i rilievi effettuati dalle mappature, sul territorio sono caduti qualcosa come un fulmine ogni venti secondi di media. Una vera e propria tempesta di fulmini che ha colorato di lampi il cielo notturno e ha messo in allarme i residenti dell’area tiburtina per il timore di danni causati dalle violente scariche elettriche.