Mese: Novembre 2015

I Consigli fuori di zucca: La cucina vegana

Ricette Vegan, fatte con alimenti vegetali e prodotti di origine non animale.
Le ricette vegane sono quelle scelte escludendo carne, pesce, crostacei, ma anche il latte e suoi derivati, le uova ed il miele. Questo potrebbe far pensare alle persone che sono solite alimentarsi in maniera “tradizionale” che si tratti di proposte strane, in realtà non si tratta di vere e proprie rinunce ma di sostituzioni ed astuzie culinarie, tutti gli ingredienti infatti se vengono miscelati tra loro, insieme possono dar vita a piatti davvero unici.

Monterotondo – Gli ex dipendenti della Zauli si ritrovano dopo trent’anni

Intrattenimenti, cibo in abbondanza ma sopratutto il piacere di ritrovarsi dopo quasi 30 anni. E’ stata una grande festa quella a cui hanno preso parte gli ex dipendenti della storia cartotecnica Zauli, i quali si sono ritrovati Domenica 22 novembre presso Villa Aurora, ospiti di una loro ex collega.

Volley – Serie D femminile, il derby di Tivoli all’Andrea Doria

Vittoria nel derby e secondo posto solitario in classifica. La sesta giornata del campionato di serie D femminile – Girone A sorride all’Andrea Doria che supera con un netto 3-0 (25/12-25/23-25/17) le cugine della Tibur Volley G1 penultime nella graduatoria del girone A.

Valtopina (Perugia) – 28/29 novembre – 35esima mostra del Tartufo

La Mostra Mercato, dedicata al re della cucina umbra ma non solo, sarà composta da quattro saloni che accompagneranno i visitatori in un inedito percorso del gusto, dell’artigianato e della qualità; Saranno presenti i venditori del nero e prodotti derivati; si terranno show cooking con chef stellati italiani e stranieri e gli spettacoli di “ricette d’attore”. 

Canneto Sabino -28/29 novembre – XVIII Festa dell’Olio Nuovo

Canneto Sabino celebra il suo pregiato olio Dop in una festa interamente dedicata alla riscoperta degli antichi sapori della Sabina.   Oltre alla degustazione dell’olio nuovo e delle specialità tipiche , durante la manifestazione sarà possibile seguire il minicorso di assaggio dell’olio e l’esposizione di prodotti e oggetti storici della raccolta delle olive. 

Canino – 28/29 novembre – Sagra dell’olio d’oliva

Nella Maremma Laziale quella dedicata all’Olivo è la festa dell’anno per eccellenza: non potrebbe essere altrimenti, perché l’olio che si produce da tempo immemorabile è fra i più rinomati dell’intero Stivale! Quello tra Canino, antico paese in provincia di Viterbo, e il suo prodotto di punta, è un legame che affonda le proprie radici in antiche ricette tramandate di padre in figlio, in tradizioni culturali millenarie e in un’economia che si basa ancora in gran parte sulla spremitura delle olive.