Mese: Dicembre 2015

Prove di campagna elettorale: Di Silvio apre “Insieme per Guidonia”

Nel centrosinistra c’è chi in vista delle prossime elezioni amministrative non vuole perdere tempo. Così venerdì 4 dicembre il capogruppo Pd in Consiglio comunale Emanuele Di Silvio offrirà un assaggio di campagna elettorale inaugurando la sede di “Insieme per Guidonia Montecelio”, associazione presieduta dalla consigliera Pari opportunità del Comune di GuidoniaMichela Pauselli e che aprirà i battenti in piazzale degli Anemoni 5 a Colle Fiorito.

Lo scudetto 1915 alla Lazio? A Monterotondo si festeggiano le 30mila firme alla petizione

Il primo obiettivo è stato raggiunto: la raccolta di 30mila firme per la petizione promossa dall’avvocato Ginaluca Mignogna per far assegnare lo scudetto 1914/15 alla Lazio ex aequo al Genoa. E la celebrazione del traguardo è stata festeggiata a Monterotondo, nel negozio Mondo Lazio, dove i tifosi biancocelesti si sono radunati per l’evento intitolato “Una firma per la storia”.

Tivoli – 6 dicembre – Raduno 500

Fiat 500 Gruppo Tivoli Pranzo conviviale di fine anno
Domenica 06 Dicembre 2015 Comune di Tivoli (RM)
Raduno 500 presso bar cornetteria Tiburtina , partenza alle ore 11 per un giro tutirstico per villa Adriana  e il centro storico di Tivoli
alle 13 pranzo al ristorante Imperatore Adriano

Terme di caracalla – domenica 6 dicembre – visita guidata

La domenica dei musei ad ingresso gratuito ti porta alle Terme di Caracalla, gioiello di architettura romana. Alla scoperta degli splendidi resti di uno dei complessi termali più grandi della città, costruito per volere dell’imperatore Caracalla all’inizio del III secolo d.C., proprio nei pressi del Circo Massimo. Un luogo di scambio e di incontro della roma antica, dove i romani studiavano, discutevano di politica, facevano affari… insomma un vero e proprio “centro sociale” della Roma antica. E questa domenica sarà ad ingresso Gratuito!

VIDEORICETTA: Le casarecce di Scolastica, cuoca di Marcellina

“Paese che vai usanze che trovi” è diventato il motto di Scolastica Fazzini, originaria di Teramo e residente a Marcellina dal ’99. Cuoca da quando aveva 25 anni, questa amabile signora (che oggi ne ha 54) ha imparato in fretta le ricette tradizionali del paese alle pendici di monte Morra, tante specialità con cui riesce a prendere per la gola il marito Emidio, i due figli, Francesca e Simone, e tutti gli amici che sono spesso invitati a casa sua.

VIDEORICETTA: Le casarecce di Scolastica, cuoca di Marcellina

“Paese che vai usanze che trovi” è diventato il motto di Scolastica Fazzini, originaria di Teramo e residente a Marcellina dal ’99. Cuoca da quando aveva 25 anni, questa amabile signora (che oggi ne ha 54) ha imparato in fretta le ricette tradizionali del paese alle pendici di monte Morra, tante specialità con cui riesce a prendere per la gola il marito Emidio, i due figli, Francesca e Simone, e tutti gli amici che sono spesso invitati a casa sua.