Mese: Gennaio 2016

Nuovi orari Cotral, sindaci sul piede di guerra: “Gravi disagi per i nostri pendolari”

Non si placano le polemiche per i disagi causati dai nuovi orari introdotto da Cotral da giovedì 7 gennaio. Corse modificate e tagliate in tutto il territorio che va da Monterotondo a Palombara Sabina, dalla Valle dell’Aniene a Guidonia passando per Tivoli e tutti i comuni dell’hinterland del nordest della provincia di Roma, con disagi che coinvolgono soprattutto lavoratori e studenti pendolari, ma anche dipendenti stessi dell’azienda.

skilling Islands: le bellezze dell’Irlanda viste in Star Wars

Skilling Islands: Le isole incantevoli una bellezza mozzafiato che ultimamente abbiamo ritrovato sul set di Star Wars. Posizionate a sud-est della Iveragh Peninsula, queste meravigliose isole possono essere raggiunte in barca da Portmagee, Ballinaskelligs e Cahirciveen. Il traghetto va prenotato in anticipo per non rischiare di essere esclusi, cìè un limite di persone massimo.

Guidonia – 16 gennaio – Polentata di beneficenza

 
 
 
L’associazione Tam Tam il giorno 16 gennaio ha organizzato una cena di beneficenza presso la sala San Michele della Chiesa Sacro Cuore di Gesù, piaz
 
za San Francesco d’Assisi, 3 – Guidonia Montecelio. La minfestazione è prevista pe rle ore 20 circa. Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto ai progetti in Etiopia.

Capena – dal 28 gennaio – Art Forum Würth Capena

Inizierà giovedì 28 gennaio la terza edizione del FORUM DI LETTERATURA ARTISTICA. un evento dedicato a lettori curiosi e a tutti coloro che si domandano cosa si celi nei pensieri di un grande artista e come nasca un’opera.
L’elenco dei testi (che comprende epistolari, diari, libri di memorie e saggi) si concentra sull’età contemporanea, prediligendo alcuni degli artisti rappresentati nella Collezione Würth.

Monterotondo – Dall’Avis un defibrillatore in dono al liceo Peano

Un defibrillatore semiautomatico a disposizione del liceo scientifico “Peano” di Monterotondo. E’ il dono della locale sezione dell’Avis per la scuola eretina che rientra nell’ambito del progetto “Salviamo una vita” portato avanti dal consigliere comunale Mauro Beccaceci. In precedenza un defibrillatore semiautomatico (Dae) era stato donato all’istituto “Frammartino”.

Tivoli – Il ricordo di Rino Salviati, dai successi internazionali alle canzoni in tiburtino

E’ scomparso all’età di 93 anni Rino Salviati, celebre interprete della canzone italiana nel mondo soprattutto negli anni Cinquanta e Sessanta. Nato a Montelibretti il 12 giugno 1922, Salviati – il cui vero nome era Gastone Tisalvi – all’età di dieci anni si trasferì con la famiglia a Tivoli dove frequentò le scuole ed imparò a suonare la chitarra. Il decesso è avvenuto sabato 2 gennaio a Roma.

Scuole, ok al Piano di dimensionamento. Novità a Tivoli e Monterotondo

Nuovi corsi negli istituti superiori di Tivoli e Monterotondo. L’attivazione degli indirizzi rientra nell’ambito del Piano di dimensionamento scolastico 2016/2017 approvato dalla Regione Lazio con l’obiettivo di valorizzare l’offerta formativa con particolare attenzione alle peculiarità dei territori.

Mentana – Sant’Antonio, il programma dei festeggiamenti e le novità

Sono iniziati domenica 10 gennaio i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate da parte della Confraternita presieduta da Tonino Tabanella. Quest’anno la statua del Santo passerà dalle mani di Maurizio Ruggeri a quelle di Alessandro Savini. Molte le novità per questa edizione che si svolgerà per buona parte anche nella frazione di Casali. Tra queste anche i botti depotenziati, al posto delle “castagnole”, per rispettare l’ordinanza comunale e la sensibilità di chi possiede un animale, e le nuove divise già indossate ai confratelli nel corso del corteo di domenica per le vie di Mentana.

Subiaco – Al volante ubriachi, denunciato 33enne di Tivoli

All’alt del posto di blocco dei carabinieri è stato sorpreso sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti. Un 33enne di Tivoli è stato così fermato e denuncuiato dai carabinieri della Compagnia di Subiaco mentre si trovava alla guida della vettura in condizioni tutt’altro che ottimali.