Mese: Giugno 2016

Tivoli – Ponte Lucano, al via il progetto di restyling del Comune. A settembre quello del Mibact

Nuova vita per il Mausoleo dei Plauzi di Tivoli. O almeno si spera, con l’avvio dei lavori di restyling dell’area di Ponte Lucano annunciati all’inizio dell’anno dal Comune e partiti proprio in questi giorni. L’intervento di bonifica e riqualificazione, del valore di 74mila euro e che prevedono inoltre la piantumazione di piante per rendere più gradevole l’ambiente intorno al sito, sono stati finanziati da Palazzo San Berbardino, in attesa dei lavori di valorizzazione del sito archeologico promossi dalla Sovrintendenza del Lazio.
 

Un concerto “da favola” per il Coro di Voci Bianche degli Amici della Musica di Tivoli

Il Coro di Voci Bianche degli Amici della Musica di Tivoli ha concluso il primo anno di attività e lo ha fatto regalando al pubblico un pomeriggio di musica. Il saggio si è svolto martedì 14 giugno presso il Teatrino Comunale di Tivoli, a dirigere il coro Francesca Proietti, che ha aperto il concerto eseguendo due brani tratti dai classici Disney “La Bella e la bestia” e “Cenerentola”, accompagnamento al piano di Pierluigi D’Amato, il quale ha fatto ascoltare al pubblico presente anche un pezzo inedito scritto per il figlio, Lorenzo.

Estate sublacense, si parte con la “Notte romantica nei Borghi più belli d’Italia”

Quest’estate lasciatevi affascinare dalle atmosfere magiche di Subiaco. A partire da sabato 25 giugno con “La Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia” si darà il via alla lunga edizione dell’Estate sublacense 2016. L’evento di questa settimana sarà dedicato interamente alla celebrazione dell’amore in tutte le sue forme. Lanterne, fiori,  stand dei dolci e il carretto dei gelati faranno da cornice al suggestivo paesaggio.
 

A Fiano Romano la sesta edizione della Festa del cacciatore

Attività innovative e buona tavola a Fiano Romano (LOC MONTE SEVERINO) la sesta edizione della festa del cacciatore Monte Severino è una piccola frazione di Fiano Romano ma si prepara a una grande festa: dal 25 al 26 giugno si terrà la sesta edizione della Festa del Cacciatore, che è ormai un appuntamento immancabile per gli appassionati dello sport venatorio ma anche per chiunque voglia passare una giornata diversa, alla scoperta del buon cibo tradizionale e del contatto con la natura.

Marcellina – 25 giugno – Pizza e fichi

La banda musicale di Marcellina in collaborazione con il comitato “C’era una volta” oragnizza per domenica 25 giugno la prima sagra “Pizza e fichi”.  La sagra renderà onore e celebrerà il frutto tipico prodotto del territorio.