Paganico Sabino – 31 luglio – Sagra delle sagne strasciate

Realizzata la sfoglia, rigorosamente a mano, le massaie del posto la strappano in piccoli lembi, che vengono quindi cotti e conditi con i prelibati funghi porcini raccolti in questo tratto della provincia di Rieti. Il risultato è una vera e propria prelibatezza che si potrà gustare a partire dalle ore 12,30 insieme a porchetta, pane e vino rosso locale presso il Centro Diurno con posti coperti da capienti tensostrutture. Non mancherà l’intrattenimento musicale e per chi raggiungerà il borgo reatino già dal mattino c’è la possibilità dalle ore 11 di partecipare a visite guidate alle chiese e al museo del ricordo.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  "Sua altezza la giraffa", al Bioparco si celebra la Giornata internazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.