Mese: Luglio 2016

VIDEO Colle degli Abeti – Auto data alle fiamme nella notte

Alcuni abitanti di zona dicono di aver un gruppo di persone darsela a gambe levate una volta appiccato l’incedio. In fiamme una Ford Focus andata competamente distrutta intorno alle 23:30 di ieri sera , venerdì 23 luglio, nella zona di via Liberti a Colle degli Abeti, quartiere limistrofo a Ponte di Nona.
 

Campo di Salone, roghi tossici alla diossina ormai ogni giorno. A Ponte di Nona si soffoca

Ormai sembra essere diventato un rito quotidiano. Il risveglio all’odore acre di plastica e rifiuti di ogni genere dati alle fiamme. A Ponte di Nona di soffoca di diossina. Da anni, ma mai come nelle ultime settimane in cui i roghi tossici provenienti dal campo nomadi di via di Salone sono ormai all’ordine del giorno. Più volte nella stessa giornata. (nella foto l’incendio di ieri, venerdì 22 luglio)
 

Parentopoli a Mentana? Opposizioni all’attacco contro le assunzioni del sindaco Benedetti

Continua a far discutere la scelta del sindaco di Mentana, Marco Benedetti, circa le due assunzioni nel suo staff. La scelta di Antonio Vella, 60 anni, ex consigliere di amministrazione della Gesepu candidato nella lista “Bene comune”, e Federico Attanasio, 25 anni, figlio del vicesindaco Laura Lucentini, hanno sucitato molte polemiche tra i banchi dell’opposizione, i quali hanno accusato Benedetti di “parentopoli”.
 

Dal 21 al 23 luglio la 12° edizione di Roma Caput Lucis

Quest’anno la XII EDIZIONE di ROMA CAPUT LUCIS sarà all’ippodromo Capannelle
dal 21 al 23 luglio- Un Festival di Arte Piromusicale a cui non potete assolutamente mancare. L’apertura del Firevillage sarà dalle 19:00 fino a tarda notte e vedrà esibirsi 
DOLCENERA – PATTY PRAVO – ZERO ASSOLUTO
 

Paganico Sabino – 31 luglio – Sagra delle sagne strasciate

Domenica 31 luglio a Paganico Sabino, piccolo borgo di 200 abitanti sulle rive del Lago del Turano, torna la sagra delle sagne strasciate giunta alla sua 25ma edizione. Farina, acqua, uova e funghi porcini: sono questi gli ingredienti base del piatto tipico che a Paganico Sabino preparano seguendo ancora oggi un’antichissima ricetta.