Al via la terza edizione de “La Notte Verde” di Tivoli, tre giorni di concerti e mercati contadini

La Notte Verde di Tivoli è la festa dei cittadini che incontrano gli agricoltori locali e gli artisti di strada, “per ricordare che il lavoro della terra, da sempre, ha momenti popolari di aggregazione per condividere i risultati di un impegno ancora molto duro”. La terza manifestazione è organizzata dal Comune di Tivoli (con l’ausilio del consigliere del sindaco per le Politiche giovanili con il sostegno dell’ assessorato alla Cultura e Turismo, Politiche per l’Agricoltura), con il contributo del consiglio retgionale del Lazio, l’associazione Confagricoltura e Agriturist, la Pro loco Tivoli, dell’ Associazione Innovanda e la media partnership di RadioRock.

 

programma notte verde 2016 tivoliA differenza delle scorse edizioni, quest’anno l’amministrazione comunale ha deciso di trasformarla in tre giorni di festa, dove le piazze e le srade principalei della città medioevale si trasformetranno in palcoscenici e mercati della terra, quest’anno ci sarà anche la possiobilità di consumare piatti pronti gestiti degli agriturismi di Agriturist. Mentre tra gli eventi più attesi, il concerto dei Moses Concas (vincitore dell’ultima edizione di Italia’s Got Talent) il 2 settembre a piazza del Plebiscito.
Durante tutti gli eventi in programma e in particolare lungo tutto il percorso del centro storico in cui si svolgerà l’evento principale di sabato 3 settembre, saranno allestiti dei punti di raccolta fondi in cui i visitatori potranno fare le proprie donazioni a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Anche le aziende agricole che parteciperanno organizzeranno specifiche iniziative di beneficenza. “L’amministrazione comunale e le associazioni che collaborano all’organizzazione dell’evento hanno deciso di dedicare l’intera manifestazione alle donne e agli uomini, in particolare alle bambine e ai bambini, colpiti dal drammatico terremoto del 24 agosto – ha dichiarato Irene Marinucci, consigliere comunale e consigliere del sindaco per le politiche giovanili -. Siamo convinti che sia necessario continuare a dare un contributo concreto anche quando nei prossimi giorni si spegneranno i riflettori dei media, per far sentire ancora più forte il nostro sostegno e la nostra vicinanza alle persone colpite. Nella giornata del 3 settembre si svolgerà anche l’iniziativa Riciclattolo, organizzata da Asa Tivoli spa e Comune, per raccogliere porta a porta giocattoli da regalare alle bambine e ai bambini dei paesi colpiti dal terremoto”.

Servizio di navetta gratuita fornito dalla Cat sabato 3 settembre, dalle 17 all’una di notte in partenza dal parcheggio della Trelleborg fino a piazza San Silvestro.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Salvò 75 alluvionati in Emilia-Romagna, medaglia d’argento al pilota eroe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.