Mese: Ottobre 2016

Calcio, ultimissime e curiosità dai campi di allenamento

In Eccellenza e in Promozione domenica 9 ottobre si celebra la quinta giornata di andata. Queste le principali gare in programma con le ultime notizie dai campi di allenamento prima delle gare:
 
ATLETICO VESCOVIO – MONTECELIO. Quattro punti in dote per i padroni di casa e otto sono invece i punti conquistati fino ad ora dalla “Banda Amici” alias Montecelio. I ragazzi del presidente Piervincenzi sono reduci da due importanti successi che li hanno proiettati nell’alta classifica. Dopo la vittoria in casa della Boreale firmata da Sganga e da Cesaro, il Montecelio ha vinto ancora domenica scorsa contro la corazzata Civitavecchia grazie alle reti di Razzini e di Sganga. Gialloblù in grandi condizioni di forma ma anche con alcune importanti defezioni. Maurici, Ragusa, Palandri e Di Fazio sono out e non sono a disposizione del tecnico mentre qualche timida speranza di un recupero in extremis esiste solo per Cesaro. Il tecnico Alessandro Amici dovrebbe mandare in campo la squadra con Marini, Tellone, Salvi, A. Sganga, Razzini, Aguglia, Gubinelli, Severini, Federici, M.Sganga, Scerrati. Fai puntati ul portiere de Angelis che non prende gol da 243 minuti.

Isola del Liri – 8/9 ottobre – La Cascata del Gusto

Dopo il successo delle precedenti edizioni sabato 8 e domenica 9 ottobre torna ad Isola del Liri “La Cascata del Gusto”, la manifestazione enogastronomica che unisce il piacere del palato al meraviglioso scenario naturale offerto dalla cascata principale della cittadina laziale .
Lungo il fiume, in pieno centro storico, i numerosi stand gastronomici provenienti anche da altre provincia proporranno prelibatezze che spazieranno dai primi della tradizione tipica locale alla carne alla brace, dai salumi ai formaggi artigianali, dalle fritture alla pizza, dai dolci a tante bontà anche per i più piccini!

Caprarola – 8/9 e 15/16 ottobre – 7° edizione di Cioccotuscia

A Caprarola torna CioccoTuscia, l’appuntamento più dolce dell’anno, con stands enogastronomici, degustazioni, lezioni di cucina per adulti e bambini, esibizioni di chef professionisti e tante golosità. Si rinnova la stessa prestigiosa location delle Scuderie di Palazzo Farnese. L’evento   si baserà in primis sulla promozione e sulla valorizzazione di tutti i prodotti dolciari e dei frutti a guscio tipici della Tuscia, a cominciare dalla squisita nocciola tonda gentile romana di cui Caprarola è un dei maggiori produttori. Ma non solo, perché ci sarà altresì l’ apertura degli stand “Sapori Salati Festival” con degustazione e vendita prodotti tipici salati. Nelle piazze del paese ci saranno i mercatini artigiani, ci saranno gli stand della Festa della Castagna con piatti a base di castagne e altri prodotti locali; ma anche visite al Palazzo Farnese, artisti di strada, cortei storici e dimostrazioni di abilità.
Per i bambini sarà una festa grazie alla presenza di uno staff di animazione, clown, lezioni di pasticceria e di cucina, palloncini, premi, baby dance, truccabimbi e tante sorprese.

Bellegra – 8/9 ottobre – 10° Sagra delle tacchie ai funghi porcini.

Anche il prossimo fine settimana a Bellegra, “Città dei Panorami” a 815 metri d’altezza tra la Valle del Sacco e la Valle dell’Aniene, si svolge la decima edizione della sagra delle tacchie ai funghi porcini, gustosissimo tipo di pasta fatta a mano (con acqua farina e uova, tagliata a forma di rettangoli irregolari) tipica del territorio bellegrane, proprio come i funghi porcini con i quali da sempre si abbinano. Durante la Sagra è possibile pranzare e cenare presso gli stand gastronomici degustando un menù da 13 € che comprende un assaggio di pane e funghi porcini, un piatto di tacchie ai funghi porcini, un secondo di carne con funghi porcini, un bicchiere di vino o ½ acqua. Per i bambini è previsto un menù da 8 € con cotoletta, patatine e coca cola. Ci saranno anche mercatini dell’artigianato, oggettistica e stand gastronomici dove poter gustare piatti tipici laziali. Durante i giorni della sagra sarà presente un’area giochi per bambini con animazione e un trenino turistico che girerà il paese. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno di una piazza coperta. A Bellegra si potranno visitare il Convento di San Francesco, la Cappella di Santa Lucia, le Mura poligonali.

Guidonia – Il Teatro Imperiale non chiude, il 15 ottobre va in scena la prima

Alla fine le chiavi non le dovranno restituire. La direzione artistica del Teatro Imperiale, a seguito di un incontro con il sub commissario di Guidonia Carlo Foti, nella giornata di ieri giovedì 6 ottobre, ha ottenuto il via libera per la nuova stagione 2016/2017. Si parte il 15 ottobre, come da programma, con lo spettacolo “Il piu’ brutto weekend della nostra vita”, commedia con Maurizio Micheli, Benedicta Boccoli, Ninì Salerno e Barbara Terrinoni.
 

Fonte Nuova – Bilancio, trovati 65mila euro per i Servizi sociali

Durante la rinione di Giunta di ieri, giovedì 6 ottobre, alla presenza del sindaco dimissionario fabio cannella, è stato riequilibrato il bilancio dei Servizi sociali per un totale di 65mila euro. Questo grazie all’approvazione di una variazione di bilancio assicurando “riattivazione dei servizi e messi in sicurezza per l’intero anno di bilancio”, scrivo dall’amministrazione comunale.