Carlo Cerignano infortunato, il campione di Tivoli salta il Mondiale di Powerlifting

Purtroppo nonostante i suoi grandi sforzi Cerignano non è riuscito a guarire in tempo dall’incidente che lo ha visto coinvolto nello scorso mese di settembre e a malincuore è stato costretto ad alzare bandiera bianca. Lascia il campo così uno dei favoriti di questa disciplina che è riservata ad atleti dalla grande forza fisica. Qualche mese fa il tiburtino era uscito trionfatore dall’Europeo di Amsterdam. Centosettantadue concorrenti, venti nazioni iscritte a partecipare al Campionato Europeo di questa disciplina sportiva che conta su forza, concentrazione e nervi d’acciaio, che si è disputata in una “tre giorni” di prove ad Amsterdam e uno solo vincitore. Il Re d’Europa di questa disciplina sportiva che prevede una prova di Squat, una di panca piana e una di stacco, è stato lui Carlo Cerignano. Classe 1964, un gigante di muscoli e di potenza, centottantacinque centimetri di altezza per centoventi kg di peso, Carlo Cerignano ha vinto il titolo europeo di Powerlifting dominando le tre prove, kg 267,5 di squat, kg 180 di panca piana e kg 280 di stacco da terra che rappresenta il nuovo record mondiale ed europeo. Stava preparandosi per questo mondiale quando purtroppo è stato vittima di un incidente stradale mentre si stava recando al lavoro. La sua tempra forte gli ha attutito gli effetti dell’incidente ma comunque i danni per lui sono stati seri. Il responso medico di settembre non aveva lasciato molte speranze di poter recuperare per il mondiale, vertebre e costole richiedono un tempo di recupero importante e così il guerriero di Tivoli si è dovuto arrendere. “Peccato – spiega Carlo Cerignano – perché dopo il titolo europeo mi stavo allenando bene ed ero quasi al cento per cento della mia condizione fisica. Poi l’incidente mentre mi stavo recando al lavoro mi ha impedito di allenarmi e ora sto aspettando che le costole e le vertebre si saldino per poter ricominciare ad allenarmi”. A Riva del Garda si assegna oggi e domani il Mondiale, lui non ci sarà ma è sempre rimasto in contatto attraverso i social con i suoi colleghi atleti. “Credo che vincerà Salvatore Putrino, è al suo decimo mondiale ed è un atleta di grande forza. Faccio un grande in bocca al lupo a tutti gli atleti che parteciperanno e gli do appuntamento per l’edizione del 2017 perché in quella io ci sarò certamente”.

LEGGI ANCHE  Calcio. Promozione, Villalba e Monterotondo 1935: corsa a due per i Playoff

 Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.