Grazie a questo successo il Fonte Nuova raggiunge quota trenta in classifica sorpassando Grifone Gialloverde e Vicovaro e piazzandosi al sesto posto della graduatoria. Il Fiano Romano ha tenuto bene il campo solo per un tempo ma poi dopo il gol subito dal centrale difensivo rossoblù si è sciolto come neve al sole non riuscendo che a produrre solo una grande palla gol per il pareggio. Poi allo scadere è arrivato il gol del raddoppio. Il Fonte Nuova dopo il 4-0 di domenica segna altri due gol mantenendo inviolata la propria rete e questo è un bel segnale per il mister in vista della trasferta di Vicovaro di domenica prossima. Antognetti ha mandato in campo Andrea Damiani tra i pali, la difesa a quattro con Sacha Fumelli a destra, Emanuele Calabrese a sinistra e con al centro il duo formato da Marco Servi e Alessandro Mori. A centrocampo chiavi della regia a Marco Brancati con al suo fianco Mirko Santoni mentre in avanti il tridente formato da Alessandro Fia, Alessio Grosso e Alessandro Scipioni con unica punta Alessio De Cicco. Il Fiano Romano ha schierato davanti a Simone Colageo tre centrali, Mattia Marcelli, Stefano Antonini e Giorgio Bracalente con ai lati Mirt Florin Valentin e Andrea Pandimiglio, a centrocampo spazio e regia per Claudio Pacolini con al suo fianco Alessandro Turchi, Giulio Pangallozzi, Francesco Serafini con Gino Ushe come punta di riferimento. Il primo tempo non è stato molto intenso se non con una grande occasione da gol sprecata dal Fiano quando un colpo di testa di Mirt a botta sicura è terminato a lato di poco. Nella ripresa è cambiato tutto grazie al gol in apertura di ripresa realizzato da Marco Servi. Sul calcio d’angolo ben indirizzato da Fia al centro dell’area tutto solo l’ex Eretum Marco Servi ha potuto colpire di testa a colpo sicuro. Realizzato il gol il tecnico del Fiano Giampiero Di Domenico ha cercato di scuotere la squadra inserendo Nico Bracalente e Virlan Cedric Romeo ma senza avere oggettivi riscontri in termini di pericolosità offensiva. Nella ripresa dopo il gol di Servi al 55° Pangallozzi si libera di Calabrese e crossa al centro dove libera con affanno Fumelli, al 20° è Fia a operare un cross al centro fermato da Antonini. Al 31° ci ha provato Ushe con un tiro da fuori e al 34° grande azione di Pandimiglio che tira in porta e grande risposta del giovane portiere del Fonte Nuova Damiani. Poi allo scadere la fuga di Belli sulla destra e cross al centro dove Alessandro Santoni sigilla il risultato finale.
di Sergio Toraldo