L’appuntamento è alle ore 15 con il corteo di maschere che partirà dalla Scuola Elementare in Via Regina Elena, proseguendo nelle vie del paese. La silata terminerà in Piazza Cesare Battisti, dove l’ACM Associazione Cuochi Marcellina allestirà per l’occasione uno stand gastronomico per degustare i tipici dolci di carnevale.