Pierluigi De Meo, residente a Tivoli Terme e ingegnere del software, dalla sua pagina Facebook scriveva al Primo Cittadino Proietti:
“Caro Sindaco Proietti,
l’11 aprile 2014, il comune di Tivoli annunciava in pompa magna, Urbi et Orbi, un accordo con la società TLC Alternatyva per l’installazione della fibra ottica nella frazione di Tivoli Terme, con architettura FTTH, (“Fiber To The Home”, ovvero un installazione della connessione internet ad altissima velocità, fino all’interno della singola unitbitativa ).
Gentile Sindaco, sono passati tre anni da quel comunicato che tanto fece esultare i miei concittadini, ma gli abitanti di Tivoli Terme che oggi possono usufruire del servizio sono ben pochi, purtroppo. I rimanenti sono forse, per il comune di Tivoli, cittadini di serie B? (…)”
Newnix è l’azienda che attualmente ha assunto il controllo del progetto Fibra 300, prima c’era invece AlternatYva. Il passaggio però ha provocato dei rallentamenti nei lavori di cablatura, ragion per cui i residenti di Tivoli Terme sono molto indignati. C’è però una buona notizia direttamente da Newnix:
“Le operazioni stanno riprendendo come da cronoprogramma, pertanto questi cambiamenti nell’assetto societario non influiranno sul progetto originario che prevede la copertura totale di tutto il quartiere Tivoli Terme (Barco-Borgonovo-Bagni-Lotti Antonelli)”
INFO UTILI AI RESIDENTI DELLE ZONE CITATE:
I cittadini interessati all’attivazione del servizio Fibra 300 possono contattare il servizio clienti allo 06.95.55.09.05