Tivoli – Valeria Terenzi e Tommaso Zacchia – classe II A – Istituto Baccelli

Il lancio del pallone era atteso da tutti ed ha attirato tantissime persone sia del posto sia provenienti da zone limitrofe. Negli occhi dei più anziani si vedevano quasi riflessi i ricordi di quando erano loro a realizzare l pallone, dei bambini si percepiva gioia ed emozione, dalle persone addette al lancio si capiva che erano ansiose e preoccupate, confidando nel fatto che tutto andasse perfettamente. La cosa più bella è stata quando il pallone si è alzato in aria ed è arrivato in alto! L’avvenimento si è ripetuto il 18 dicembre quando il pallone viene lanciato di nuovo per augurare a tutti un felice Natale, decorato con l’immagine di Babbo Natale. Anche questa volta tutto è perfettamente riuscito e con soddisfazione di ogni cittadino il pallone non ha preso fuoco. L’unica parola per definire l’evento è “magia”. Si crea infatti una sorta di grande “bolla magica” nell’aria, come se quella vissuta in quel momento fosse una fiaba, dove le cose raccontate non sembrano mai collimare con la realtà. Speriamo che nelle prossime sagre e nei prossimi eventi, ritorni ancora in scena il GRANDE PALLONE.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Un euro per visitare le Villae e il Santuario di notte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.