Zarelli indica la via alle PA per risolvere il problema degli impianti sportivi

il presidente CR lazio melchiorre zarelliE’ stato proprio il presidente Zarelli a snocciolare i temi del Convegno ponendo l’accento sulla difficoltà che hanno le società sportive nel confrontarsi con la Pubblica Amministrazione e con i crescenti costi che le Amministrazioni Comunali. Il progetto “Sport Missione Comune”, che sarebbe stato presentato a seguire, rappresenta una soluzione che nell’immediato sarebbe in grado di dare ossigeno alla mancanza di impiantistica sportiva.  All’incontro avrebbero dovuto partecipare gli Assessori allo sport della Regione Lazio, Rita Visini, e di Roma Capitale, Daniele Frongia. Ma i sempre improrogabili impegni istituzionali non hanno permesso ai due assessori di parlare ad una nutrita platea composta da dirigenti di società sportive per la maggior parte. Presente anche il presidente del Coni Lazio, Riccardo Viola che nel suo intervento ha ribadito quanto sia necessario al momento un censimento dell’impiantistica sportiva della regione per verificare quanti di questi impianti possano essere modernizzati e messi a norma. Secondo il figlio del compianto ex presidente della As Roma Dino Viola, ci sono molti campi sportivi che attualmente non sono utilizzati ed è questo uno dei problemi principali da risolvere. Poi sullo stadio della Roma Riccardo Viola ha espresso il suo parere dicendosi favorevole alla costruzione dello stadio ma in una località che deve essere il Comune a indicare e non colui che costruisce. Subito dopo la palla è passata all’architetto Mauro Schiavone, fiduciario regionale del Comitato Regionale Lazio per gli impianti sportivi. Il professionista ha mostrato al pubblico presente in sala una serie di “slide” nelle quali era stata fatta una perfetta radiografia di cosa rappresenta il movimento calcistico della regione e quanto impatto economico esso rappresenti. Oltre mille le società operative nel Lazio, sedicimila dirigenti, seimila squadre, quarantasette mila gare giocate ogni anno, ovvero millecinquecento a settimana, sessantamila tesserati e un totale di centosessantamila persone che ogni domenica si muovono per dare pratica alla loro passione, il pallone. Per la Regione Lazio è intervenuto Roberto Tavani mentre il progetto “Sport Missione Comune” è stato illustrato con fondi da destinare all’impiantistica sportiva a solo utilizzo dei Comuni a tassi particolarmente bassi, addirittura zero fino a 2 milioni di euro e 0,75 di interesse per le cifre che sconfinano questo limite.

LEGGI ANCHE  Promozione. Sfida Palombara-Villalba: tre punti che valgono una stagione

di Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.