La ricetta originale, che viene tramandata da generazione in generazione, prevede lutilizzo di uova e farina e viene concretizzata attraverso un laborioso procedimento: si prepara una sfoglia molto sottile che dopo essere stata arrotolata su se stessa, viene tagliata molto stretta e lasciata asciugare per un giorno. La ricetta tradizionale che sia condita con il sugo a base di carne tritata e pecorino. ( E previsto il servizio al tavolo. domenica aperti anche a pranzo). All’interno del piazzale sarà presente la fiera mercato , giochi per bambini e visite guidate nel centro storico e presso il Museo delle Tradizioni Popolari. I visitatori saranno allietati da musica dal vivo per tutta la durata dellevento.
A Canepina – 7/9 luglio – Sagra dei Maccaroni Canepinesi
Condividi l'articolo: