Anzio con 14 km di fantastiche spiagge immerse nella storia. La zona, a una sessantina di chilometri dalla Capitale, è un esempio tipico di macchia mediterranea. Ottimi i servizi per i turisti. Da non perdere la Riserva naturale regionale Tor Caldara.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Gaeta: Spiagge lArenauta, lAriana, SantAgostino e Serapo
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Sabaudia
La località preferita dai vip e la più vicina a Roma. Immersa nel Parco Nazionale del Circeo, con le sue dune sabbiose, è una delle più caratteristiche del litorale. Nelle vicinanze una foresta, il promontorio del Circeo e quattro laghi costieri: il Lago di Sabaudia, il Lago dei Monaci, il Lago di Caprolace e il Lago di Fogliano.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Sperlonga
La spiaggia deve il suo nome alle grotte naturali (speluncae) che si aprono lungo la costa. Potrete trovare le spiagge di Fontana, Canzatora, Salette, Bonifica. Poi al di là del paese si stende la spiaggia di Angolo, con la grotta di Tiberio e, superato il promontorio del Ciannito, c cè la la costa di Bazzano. Lultima spiaggia è quella delle Bambole, con lomonima grotta.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
San Felice al Circeo
Una delle località più attraenti del litorale Pontino. Frequestata moltissimo dai romani si sviluppa in due aree: il promontorio e la parte pianeggiante.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Terracina: spiagge di Levante e Ponente
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Ventotene
L’isola di Ventotene dellarcipelago delle Pontine immersa nel Mar Tirreno forma una riserva naturale protetta. L’attività subaquea è una di quelle più particate lungo la costa di ponente, nella riserva marina.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Latina
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |