SETTEVILLE (st). E’ stato un bel derby quello giocato domenica mattina tra Setteville e Tivoli 1919. Due squadre in classifica a punteggio a pieno che si sono affrontate senza tanti tatticismi onorando la loro posizione di classifica . Ognuna ha pensato ad attaccare più che a difendere e se alla fine è stata la Tivoli 1919 a vincere è stato anche perché nella formazione amarantoblù è stato schierato un giocatore di altra categoria, Tommaso Taverna, attaccante ex Eretum Monterotondo, classe 1993. Nella passata stagione nella formazione eretina ha cercato spazio e fiducia ma per una serie di infortuni il suo rendimento non è stato quello che lui voleva. Quest’anno il grande colpo del mercato della Tivoli 1919 è stato lui. Contro la Pro Sette, nella prima giornata, è entrato nel corso della ripresa. Ha iniziato gli allenamenti più tardi e la condizione fisica non gli ha consentito di partire titolare. Poi nella seconda giornata di campionato il tecnico tiburtino Bruno Pierangeli lo schiera dal primo minuto e Tommaso Taverna ( nella foto in alto suo il gol del 2-1, ndr) contribuisce alla vittoria in trasferta grazie ad un gol realizzato insieme a Di Cesare e a Cecchini. Nella gara contro la Dinamo Roma Taverna di gol ne ha fatti addirittura tre nel 6-0 finale completato da Di Brango, D’Orazio e Di Cesare. Contro il Setteville è stato lui il trascinatore della Tivoli 1919. Schierato attaccante di supporto all’ariete Cecchini il mister Pierangeli ha costruito intorno a lui una Tivoli proiettata all’attacco. Nel derby contro una signora squadra come quella di mister Di Vico la Tivoli 1919 si è schierata con un 4-4-1-1 che in certi momenti si è trasformato in un 4-2-4 con i due esterni larghi sulla stessa linea delle due punte. Il gol che ha sbloccato il derby è arrivato in apertura di match grazie ad un disimpegno sbagliato del centrocampo del Setteville, la palla è arrivata sulla trequarti a Taverna che è partito in dribbling e ha battuto la palla a rete toccando il palo interno e poi rotolando nella porta dell’estremo difensore gialloblù. Il Setteville si è gettato furente nell’area della Tivoli 1919 alla ricerca del pareggio. Mister Pierangeli ha piazzato davanti al portiere Strukelj il mobile Tavaniello sulla fascia destra con Salatino su quella sinistra. In mezzo, nel cuore della difesa, la coppia Paolacci – Lanciano con a centrocampo Di Brango largo a destra, Salvati a sinistra e affidando le chiavi del gioco al sapiente Petrella, assistito da Di Cesare. In attacco la coppia Taverna – Cecchini. Il Setteville dopo un paio di tentativi ha trovato il pareggio grazie ad una chirurgica incursione nell’area amarantoblù di Ferranti, messo in condizioni di segnare da un preciso cross di De Lucia. Raggiunto il pari il Setteville ha continuato ad attaccare ma si è dovuto arrendere ancora alla classe di Tommaso Taverna che intorno alla mezzora ha preso palla, ha dribblato un difensore e ha piazzato la sfera nell’angolo dove il portiere Sciarratta non avrebbe potuto mai arrivarci. Nella ripresa è stato Cecchini a certificare il successo della Tivoli 1919 su un campo dove saranno poche le squadre che faranno punti. Ottimo l’arbitraggio del signor Trebbi di Roma Uno, sempre presente nelle fasi calde del derby e molto equilibrato nelle scelte. In classifica la Tivoli 1919 è a punteggio pieno dopo quattro giornate insieme ad un’altra nobile del calcio laziale, il Palestrina. I prenestini hanno grandi giocatori e storia ma la Tivoli 1919 ha un Taverna in più nel motore.