Fonte Nuova – Al Comune arriva lo sportello di ascolto, accoglienza e orientamento del cittadino
Tra i servizi del Comune di Fonte Nuova arriva anche uno sportello istituito per ascoltare, accogliere e fornire orientamento ai cittadini.
Tra i servizi del Comune di Fonte Nuova arriva anche uno sportello istituito per ascoltare, accogliere e fornire orientamento ai cittadini.
Nel pieno avanzare del progresso tecnologico il Comune di Guidonia ha stretto una convenzione con la Camera di Commercio di Roma e Infocamere per la gestione telematica del SUAP, Sportello Unico per le Attività Produttive.
Il titolo è esplicativo del senso profondo dell’iniziativa. Un’iniziativa unica sul territorio che vede magistrati e avvocati schierati dalla stessa parte, quella della beneficenza a teatro e del raggiungimento della giustizia in tribunale.
Il Primo Cittadino di Tivoli Giuseppe Proietti ha ampliato l’orario di apertura del cimitero comunale in occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti.
Il Comune di Mentana per tutto il 2017 ha reso omaggio all’anniversario di una delle battaglie più tragiche della storia italiana avvenuta il 3 novembre 1867: sono passati 150 anni dalla Battaglia di Mentana.
Lavori in corso a Tivoli, prima dell’incrocio tra via Sant’Agnese e via Valeria, all’altezza della sede Inps di via Giuseppe Mazzini 8.
Non è assolutamente un passo indietro la sconfitta maturata al 94° in casa della Crecas. L’Eretum Monterotondo ha confermato tutte le sue qualità, ha lottato, è andata in vantaggio ma poi ha ceduto solo negli ultimi quindici minuti di gioco forse anche per la stanchezza accumulata nella gara di mercoledi scorso contro l’Audace.
Nella grande partita che ha disputato il Crecas Palombara nel derby contro l’Eretum Monterotondo spicca ancora una volta la classe, l’opportunismo sotto rete di Andrea Collacchi.
Doveroso prima di raccontare questo bellissimo derby formulare gli auguri di pronta guarigione all’attaccante della Crecas Palombara Cristiano Bussi ( nella foto in alto, ndr).
GUARDA IL VIDEO DELL’IMPATTO – Uno scontro terribile quello di sabato scorso 28 ottobre quando, sull’A24 all’altezza del casello di Castel Madama, pare che due auto si siano tamponate e un tir, che sarebbe arrivato di lì a poco, non abbia potuto evitare lo scontro dando il via a una serie di tamponamenti.