Ancora polemiche sull’Ara Ossario, Plebani: “Mortchristmas party a Mentana”

Di seguito la nota di Plebani:

 

“Mentana della memoria storica o della demenza più rozza e ridicola?

  Lascia attoniti di sera la vista del Mausoleo Ossario dei caduti nella battaglia di Mentana  rivestito di effetti luminosi led in movimento, manco fosse il tradizionale albero di natale in Rockefeller Centre di New York.

  E’ evidente che un minimo di sapere, quanto basta di senso umano, i piedi saldi sulla concretezza terrena e il rispetto innato per certi luoghi della memoria collettiva sono carta straccia per le menti illuminate degli attuali amministratori pubblici di questo paese, per quanto monumento scolpito nelle pagine della Storia tramandato alla pietà delle generazioni future.

  E così quest’anno la più religiosamente silenziosa pietà per i morti diventa giubilo e festeggiamenti natalizi dei vivi!

  Ma forse i Signori Sindaco ed Assessore alla Cultura pensavano di realizzare un surrogato del “FIAT LUX” in apertura del Giubileo della Misericordia, l’8 dicembre 2015, con l’installazione visiva d’immagini in movimento proiettate sulla facciata della Basilica di S. Pietro: con ciò suscitando lo stupore ammirato dei concittadini e dei viandanti, e chissà che non sarebbero balzati agli onori delle cronache.

  Certo, è possibile. Il genere horror oggi fa mercato e cassetta, perché non approfittare?

  Perché non hanno pensato di applicare questi effetti anche al cimitero, con tanto di fasto e festa natalizia ai defunti locali anziché a militi ignoti garibaldini e papalini?

  Questa luminosa trovata, un impensabile gemellaggio Halloween-Natale, riscuoterebbe successo anche nel resto d’Italia: si pensi all’Altare della Patria e al Sacrario di Redipuglia e al Cimitero Militare del Verano e ai tanti, tantissimi cimiteri  nazionali illuminati  con  luminarie natalizie…

  Che Storia e Storia, che umanità, e che pietà e rispetto!…

  Viva il Natale tutt’insieme appassionatamente.

  Nella sanguinosa battaglia di Mentana del 3 Novembre 1867 le perdite ammontarono a 1.100 garibaldini tra morti e feriti più circa 1.000 prigionieri e 182 tra morti e feriti delle forze pontificie.

  Buon Natale alla Giunta Comunale di Mentana!

Il consigliere di Forza Italia Arianna Plebani unitamente al suo gruppo”

 

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - La “Banda del Buco” alla Conad: colpo da 50 mila euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.