Molti sono i candidati del territorio scelti da partiti o da movimenti civici, alcuni dei quali finiti addirittura nei collegi uninominali. Dopo anni di scarsa rappresentanza ai livelli sovraccomunali, insomma, sembra la volta buona per ottenere qualche poltrona che conta.
Un requisito fondamentale per questo territorio, per provare a risolvere alcuni dei problemi più critici come quello dei rifiuti, delle criticità negli ospedali e della viabilità. Sono anni che una visione miope e provinciale ha portato i politici di zona a guardare solo agli interessi del proprio comune o peggio ancora di una parte di esso. Da troppo tempo si è rinunciato a una visione dinsieme, anche perché nessun politico è riuscito a uscire fuori dai propri confini, se non tramite accordi elettorali finalizzati a riuscire
alla singola elezione.
Stavolta più di qualcuno si è fatto i conti bene e le probabilità di riuscita sembrano elevate per più di qualcuno. Andando per gradi e partendo dal voto regionale, sono tantissimi i candidati del territorio per un seggio alla Pisana.
Tra i primi a sostenere la candidatura del sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, cè il civico Roberto Buonasorte, figura storica della destra eretina e già consigliere regionale dal 2010 al 2013 con Renata Polverini. Sempre nella lista dello Scarpone spunta il nome di Matteo Alesiani, capogruppo di Mentana
Nostra, una delle civiche a sostegno del sindaco Marco Benedetti.
Lasse organizzato è con Flora Fusciello, di Guidonia Montecelio, ex candidata sindaco alle scorse elezioni comunali con la lista Noi per Guidonia, che ha ottenuto il 2% delle preferenze (614 voti). La presidente del consiglio comunale tiburtino, la civica Maria Rosaria Cecchetti è invece il nome scelto per rappresentare la città di Tivoli.
Ancora più numerosi i nomi del nordest finiti nelle liste a sostegno della candidatura di Stefano Parisi. Per Fratelli dItalia i nomi sono quelli dellex sindaco di Palombara Sabina (dal 2005 al 2010) Paolo Della Rocca e della giovane consigliera di Fonte Nuova Micol Grasselli, eletta nella lista civica Per Fare che ha supportato il sindaco Piero Presutti, in ticket con Giancarlo Righini.
La scelta di Forza Italia è finita invece su Laura Cartaginese, capogruppo del partito a Tivoli, coordinatrice e consigliera comunale. Si candida in tandem con Adriano Palozzi, coordinatore provinciale di Forza Italia, tra i quasi certi di un posto alla Pisana. Il nome che arriva da Mentana è quello dellavvocato Francesco Petrocchi, ex consigliere provinciale con Alleanza Nazionale e attuale consigliere di opposizione con la lista civica Impegno per Mentana. Si candida da indipendente in coppia con leuroparlamentare Roberta Angelilli con cui ha condiviso tante storiche battaglie dai tempi delle formazioni giovanili.
Sempre alla Regione ma per il Partito Democratico, uno dei nomi è quello del tiburtino Andrea Ferro, deputato uscente, ex consigliere comunale ed ex segretario della federazione diessina di Tivoli.
Altro candidato in Regione è Marco Vincenzi, due volte sindaco tiburtino, exassessore provinciale e consigliere regionale uscente.
Per il Movimento 5 Stelle, lunico candidato del territorio per un posto alla Pisana è Valerio Novelli, ex consigliere comunale a Fonte Nuova durante lamministrazione Cannella.
RICORDIAMO CHE SU TIBURNO DEL 13 FEBBRAIO E’ PRESENTE UN PRIMO PIANO TUTTO DEDICATO ALLE ELEZIONI