Monterotondo – Gaia Noriega – classe II A – Campanari SMS Cardinal Piazza

Al termine  di una lunga carriera come dirigente presso il Ministero dell’Economia, del Bilancio e delle Finanze, indirizza il proprio impegno alla valorizzazione ed alla salvaguardia dell’identità storica eretina. Dal 2004 al 2016 Presidente dell’Università Popolare Eretina. Nel 2005 pubblica il libro “L’8 SETTEMBRE” in cui, attraverso i propri ricordi d’infanzia, racconta Monterotondo negli anni della Resistenza

Da cosa nasce il suo interesse per la storia di Monterotondo ?
La mia passione per la storia locale nasce da una tradizione familiare che, da pensionato, ho potuto meglio coltivare, anche stimolato dai nipoti e dai giovani studenti curiosi di conoscere quel mondo così diverso e crudele della guerra

 

Nel libro 8 settembre, attraverso i suoi ricordi d’ infanzia, ci racconta  Monterotondo in quel difficile momento storico. C’ è un’ immagine impressa nella sua memoria che meglio di altre rappresenta quel periodo ?
L’immagine delle mamme che ci tenevano stretti e  battevano i denti dalla paura, mentre da fuori rimbombavano i colpi delle armi da fuoco

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Bombardamenti del 1944, concerto al Convitto nazionale

 

Per oltre 20 anni lei è stato presidente dell’ Universitá Popolare Eretina. Quali sono gli obiettivi di questa istituzione?
L’Università Popolare Eretina è nata oltre 20 anni fa nell’ottica del long life learning, cioè dell’apprendimento e dello sviluppo personale nell’arco di tutta la vita. l’Upe organizza corsi su svariate discipline, conferenze, presentazioni di libri, dibattiti, cineforum, visite guidate a mostre e siti archeologici. Oltre alla salvaguardia dell’identità locale, un altro grande obiettivo dell’Upe  è infatti la socializzazione

 

Quanto e come è cambiata Monterotondo negli ultimi  50 anni?
L’aspetto che piú salta agli occhi è come, dal secondo dopoguerra ad oggi, la popolazione di Monterotondo sia quadruplicata. Le fabbriche di laterizi e le opportunità di lavoro nella vicina Roma hanno rappresentato un forte richiamo per la manodopera e per gli impiegati provenienti dalle vicine regioni italiane.  Per lo sviluppo urbanistico ed  economico della città, fondamentale è stato il ruolo della stazione ferroviaria. Da centro agricolo con la vocazione alla viticultura, Monterotondo si è trasformata oggi in un centro culturale di tutto rispetto, con una grande biblioteca, un museo archeologico ed un museo storico, un teatro che offre una programmazione di prestigio

LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Strage nazista e bullismo, Roberta Bruzzone incontra gli studenti

 

Perchè secondo lei un ragazzo della nostra etá dovrebbe conoscere la storia della Resistenza ?
Per imparare a riconoscere il “mostro” che i nostri padri hanno combattutto a denti stretti e che oggi si annida subdolo dove mai immagineremmo

 

Ha in cantiere un nuovo lavoro sulla storia di Monterotondo?
Sì, un libro sul primo conflitto mondiale che ha mietuto le sue vittime anche a  Monterotondo. Attraverso scritti personali raccolti dai testimoni di una guerra che è stata soprattutto guerra di trincea, racconto  di un’ Europa che dovrebbe sentire la comune radice e che invece si fa la guerra.

 

Gaia Noriega, classe seconda A,
SMS Cardinal-Piazza Monterotondo

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.