ASL RM 5 – Le OOSS chiedono incontro per “Gravissima carenza di personale”

LE OOSS UNITE NELLA RICHIESTA A QUINTAVALLE – Oggi, giovedì 24 maggio, le OOSS hanno sollecitato Quintavalle per un incontro, l’urgenza è dettata dalla “Gravissima carenza di personale esistente in tutti i presidi e distretti della ASL Rm 5”.

C’è fretta per le OOSS anche per via “Dell’imminente periodo estivo e la necessità di programmare le ferie”.

Sono necessari per le OOSS: “Tavoli di negoziazione tecnica in riferimento ai problemi strutturali presenti”.

 

ASL RM 5 COMUNICA NUOVE ASSUNZIONI E ASSESTAMENTI – Sempre nella data di oggi, la ASL Rm 5 ha diffuso un comunicato circa l’assunzione di 9 nuovi medici medici specialisti in anestesia e rianimazione e dato il via libera alla stabilizzazione di altri 10 professionisti della rianimazione già in forza alle Asl Rm 5.

Ecco la nota completa ASL Rm5:

“La Direzione ringrazia la categoria che molto si è spesa in questi anni, difficili per tutti, e che in una nota diffusa ieri, a firma del Delegato Aziendale AAROI, Daniele Di Cerbo, ha espresso soddisfazione per l’operato dell’Azienda “che ha di fatto – scrivono – posto fine al blocco ultra decennale di concorsi indetti dall’ASL Roma 5 per l’assunzione di nuovi Medici Specialisti in Anestesia e Rianimazione. La nostra Azienda Sanitaria – si legge nella nota dell’AAROI – potrà finalmente vedere incrementato il proprio numero di Anestesisti, con il beneficio così di poter dare un più ampio respiro al le prestazioni inerenti al servizio, attraverso l’implementazione di nuove attività, che consentiranno non solo di assicurare l’assistenza essenziale, ma soprattutto di poter smaltire le lunghe liste d’attesa di tutti i pazienti candidati a chirurgia elettiva”.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - “Io, ostaggio di sette rapinatori in casa mia”

“Ringraziamo i professionisti che già lavorano presso di noi e diamo un caldo benvenuto ai nuovo assunti – commenta il Commissario Straordinario, Giuseppe Quintavalle – Sicuri che nel rispetto dei ruoli porteremo avanti tutte le progettualità tese al cambiamento di un’Azienda che non è grande solo per il territorio e la vasta popolazione che rappresenta ma anche perché vi lavorano operatori capaci e con la volontà di cambiare il corso degli eventi.
Ringrazio caldamente anche il Direttore Sanitario Aziendale, Luciano Cifaldi, per il grande lavoro che sta svolgendo. Il nostro impegno non si conclude qui ma si inserisce in una progettualità più ampia che ha come obiettivo il miglioramento dei servizi, dell’offerta sanitaria in un’ottica di umanizzazione per i cittadini e per tutti i nostri dipendenti in linea con una politica regionale attenta ai bisogni delle persone ed alle necessità delle Aziende sanitarie”.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Furto sul pullman in sosta: derubati i ballerini arrivati dalla Puglia

 

CECCHINELLI, CISL FP COMMENTA LE NUOVE ASSUNZIONI – “Bene le nuove assunzioni di Anestesisti, ma serve una vera pianificazione delle assunzioni e soluzioni per le questioni urgenti, mancano ancora  Chirurghi, Internisti , Infermieri, OSS, Tecnici Sanitari ecc ecc , la Strada è lunga e va percorsa in poco tempo.
Indispensabile avviare una vera  stagione di Assunzioni che permetta di inserire giovani professionisti nella sanità della ASL RM5 , oggi gravemente depauperata da 10 anni di Tagli Lineari
La priorità è riportare i vari Presidi Ospedalieri della ASL RM5 entro i canoni di una normalità, dobbiamo uscire dallo stato di emergenza continua  
Sono oltre 200 le  unità di personale da reintegrare  e per le quali non si è potuto procedere alla sostituzione causa  piano di rientro. Finora abbiamo assistito ad esternalizzazioni, riduzioni di Servizi, abbassamento dei livelli assistenziali.  Al di là di soluzioni SPOT come questa, serve un piano che riporti la ASL RM5  a garantire elevati standard di professionalità in modo da rispondere in Toto ai bisogni di salute richiesti dagli Utenti”, ha commentato Dimitri Cecchinelli, Cisl Fp.

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.