Il mini corteo scortato da carabinieri e polizia locale, una volta arrivato ha sventolato le bandiere degli organizzatori del sit-in: Fratelli d’Italia, Trevvvù e Donne d’Italia. Intorno alle 16:30 il presidio pacifico inizia ad accendere i riflettori sull’assenza di sicurezza della zona e lo fa srotolando uno striscione che, a caratteri cubitali, impreca: “Difendiamo la nostra terra!”. Con l’aiuto di un megafono l’ex consigliere e oggi dirigente nazionale di FdI Alessandro Messa ripercorre cronologicamente le tappe dell’orrore subito dalla 43enne che, a una 50ina di metri dal sit-in, è stata vittima di violenza sessuale. Insieme a lui ci sono i consiglieri della Regione Lazio Fdi Chiara Colosimo e Fabrizio Ghera e la consigliera comunale Arianna Cacioni. Ed è proprio riprendendo le parole di quest’ultima che Messa sottolinea che non è la prima volta che la città si sia trovata davanti a tanta brutalità e ricorda l’episodio del 2009 quando un branco di belve si avventò contro una coppia appartata. Botte e calci a lui, violenza sessuale riservata a lei e ora, che di anni ne sono passati quasi dieci, ci si ritrova ancora a parlare di questa zona come quella di un teatro dell’orrore.
E’ un fiume in piena Alessandro Messa e sciorina dati statistici per fare presente che l’ingresso massiccio di stranieri: “E’ direttamente proporzionale all’aumento di reati e in particolar modo a questo genere di reati – e punta il dito – Chi è favorevole a un ingresso incondizionato, all’abbattere le frontiere, sostiene e favorisce questo genere di crimine. Non lo dico io ma la statistica”. L’avvocato ha anche la soluzione pronta: “Blocco navale e chiusura dei nostri confini. Potete scommetterci, nel giro di qualche mese, la sicurezza riusciremo a ottenerla – e ribadisce – è una verità scomoda ma va detta”.
Il faro è puntato verso una direzione precisa: “Siamo qui per gridare ancora una volta a questo sindaco e alla sua giunta di cialtroni di andare a casa perché Guidonia – conclude Messa – va strappata dal buio e dal nulla in cui questa amministrazione vorrebbe gettarla”.
Guidonia, 26 maggio – Sit-in per la sicurezza Fratelli d’Italia, Trevvvù e Donne d’Italia
Condividi l'articolo: