Il Pil rimbalza al 16,1%

Più forte del previsto, il dato riguarda il terzo trimestre di questo 2020: lo registra l’Istat, rispetto ai tre mesi precedenti

L’Istat segnala che nel terzo trimestre di questo 2020, il Pil italiano rimbalza al 16,1% rispetto ai tre mesi precedenti chiusi a -13%, ed è un numero (ottenuto attraverso apposite tecniche statistiche che tengono conto di informazioni stagionali e di calendario, ad esempio ci sono state 4 giornate lavorative in più considerando gli stessi mesi del 2019) decisamente superiore alle previsioni. Perché? L’Istituto Nazionale di Statistica lo spiega con il (piccolo) balzo in avanti dell’economia registrato nei diversi comparti nel periodo di riferimento. In realtà, a guardare più nel dettaglio, su base annua e rispetto al periodo giugno-settembre 2019, si evidenzia una contrazione del 4,7%.

L’Istat segnala poi che il numero degli occupati in riferimento al mese precedente è aumentato di 6mila unità, in particolare tra le donne, i dipendenti a tempo indeterminato e gli over50. Nel complesso, il tasso di occupazione sale al 58,2%.

D’altro canto, la flessione del numero di persone in cerca di lavoro (-0,9% pari a -22mila unità) coinvolge gli uomini e gli under 50, mentre tra le donne e gli ultra 50enni si osserva una leggera crescita. Il tasso di disoccupazione scende al 9,6% (-0,1 punti) e tra i giovani al 29,7% (-1,7 punti). Anche il numero di inattivi, rileva ancora l’Istat, risulta in lieve diminuzione (-0,1% pari a -15mila unità). Tale andamento, secondo l’Istituto, è frutto appunto del calo tra le donne e gli over35, non completamente compensato però dall’aumento osservato tra gli uomini e gli under35. Il tasso di inattività resta invariato al 35,5%.

Una breve luminosità, che è destinata a oscurarsi se la diffusione della pandemia non si fermerà, con conseguenti rallentamenti dell’attività produttiva e della domanda di beni e servizi, come ha sottolineato il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.