Mese: Ottobre 2020

Due nuovi positivi a Nerola

Cari concittadini, con dispiacere sono ad informarvi che la ASL ci ha comunicato che nel nostro comune abbiamo due casi di positività al Covid-19 appartenenti alla stessa famiglia derivante da un cluster esterno a Nerola. Le persone in questione si trovano nella loro abitazione e sono del tutto asintomatiche e stanno bene. E’ scontato a questo …

Due nuovi positivi a Nerola Leggi altro »

Visita del prefetto Piantedosi al comando Regionale e al Comando Provinciale di Roma della Guardia di Finanza

Nella mattinata odierna il Prefetto di Roma, dottor Matteo Piantedosi, ha visitato la caserma “Francesco Arcioni”, sede del Comando Regionale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma. L’autorità è stata accolta dal Comandante Regionale, Generale di Divisione Rosario Lorusso, e dal Comandante Provinciale, Generale di Brigata Paolo Compagnone. Il Generale Lorusso ha …

Visita del prefetto Piantedosi al comando Regionale e al Comando Provinciale di Roma della Guardia di Finanza Leggi altro »

truffa specchietto

VIA TIBURTINA – La truffa dello specchietto finisce in rapina

Alla fine del giugno scorso, lungo la via Tiburtina, un giovane alla guida della propria auto è stato affiancato e fermato da un altro automobilista che sosteneva di essere stato danneggiato. La vittima, pur sapendo di non aver in alcun modo toccato l’altra autovettura, ha proposto al truffatore 100 euro per “chiuderla lì”. B.M., queste …

VIA TIBURTINA – La truffa dello specchietto finisce in rapina Leggi altro »

Dario Fo, mille volti e un Nobel

Drammaturgo, attore, regista, scrittore, illustratore, pittore, scenografo, attivista e comico. Dario Fo, premio Nobel per la letteratura (motivazione: seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi. Era il nove novembre del 1997) è stato uno straordinario talento dal comportamento decisamente istrionico. Anticonformista, anticlericale e avverso alla comune morale, erano questi altri tratti caratteristici dell’artista …

Dario Fo, mille volti e un Nobel Leggi altro »

Tivoli e la Rosa dei Templari

I monaci templari accusati nel 1303 da Filippo IV il Bello di satanismo, eresia e orge “scompaio” con tutti i loro segreti. Il gruppo non era certo propenso a lasciare tracce e così nel corso dei secoli si moltiplicano le leggende. E’ sicuro, però, che i loro passaggi da lacune zone non erano certo casuali. …

Tivoli e la Rosa dei Templari Leggi altro »

Alibrandi Carni, a Monterotondo Scalo una tradizione che si tramanda da generazioni

Dopo l’estate il punto vendita Alibrandi carni a Monterotondo Scalo ha riaperto con una veste totalmente rinnovata. Nuovi banconi e organizzazione per offrire una qualità del servizio sempre migliore ai suoi clienti. Da ventitré anni il negozio è un punto di riferimento per tutto il quartiere e non solo. Alibrandi è un’azienda che mantiene carattere …

Alibrandi Carni, a Monterotondo Scalo una tradizione che si tramanda da generazioni Leggi altro »

Villanova di Guidonia – Carmelo, “La rottura della tubazione sta generando troppi disagi”

La segnalazione del nostro lettore È giunta in redazioneweb la segnalazione di un nostro lettore che pubblichiamo in via integrale. Fiduciosi di poter dare risalto alla situazione e a poterla risolvere Abbiamo telefonato innumerevoli volte al numero verde della Acea Atos2 , oltre a due Pec di cui una in copia il Comune di Guidonia …

Villanova di Guidonia – Carmelo, “La rottura della tubazione sta generando troppi disagi” Leggi altro »

GUIDONIA – Svaligia i giochi dei bambini, caccia al mago dello scasso

Ha trasformato nel suo bancomat personale le apparecchiature da intrattenimento per bambini, quei giochi in cui basta mettere la moneta per farsi erogare attraverso una gru palloni, pelouche e gadgets. Lui con un piede di porco e un cacciavite li scassina per arraffarne l’incasso. Stanotte il ladro solitario ha colpito per l’ennesima volta. Nel mirino …

GUIDONIA – Svaligia i giochi dei bambini, caccia al mago dello scasso Leggi altro »

“Sbagli tu e sbaglio pure io”. Nel video virale il docente sferra uno schiaffo all’alunno

“Sbagli tu e sbaglio pure io”, Un docente sferra uno schiaffo ad un suo studente, la scena viene ripresa da due smartphone e il video, immediatamente diffuso sul web, non esita a diventare virale. Dalle immagini si poteva evincere che il professore strattonava il ragazzo e, mentre assestava il colpo, diceva la frase di cui …

“Sbagli tu e sbaglio pure io”. Nel video virale il docente sferra uno schiaffo all’alunno Leggi altro »