Mese: Gennaio 2021

Quando ci vaccineremo?

La Costituzione italiana riconosce la salute come un diritto fondamentale e il Paese stesso, tramite il Ministero della salute, ha seguito sin dalle prime fasi il percorso che ha portato alla messa a punto di vaccini che possono contribuire alla protezione e alla riduzione della diffusione della pandemia. Al momento l’Unione Europea, si è già …

Quando ci vaccineremo? Leggi altro »

In arrivo altre 470mila dosi vaccino Pfizer

E’ previsto per domani, secondo quanto si apprende, l’arrivo in Italia di altre 470mila dosi del vaccino della Pfizer Biontech. Si tratta della seconda tranche delle spedizioni destinate al nostro Paese che in questa prima fase ha diritto a 3,4 milioni di dosi. I farmaci saranno distribuiti direttamente dalla casa farmaceutica nei 294 punti di somministrazione indicati …

In arrivo altre 470mila dosi vaccino Pfizer Leggi altro »

Appena ho fatto il vaccino, dopo quanto sono protetto?

L’istituto Superiore di Sanità comunica che l’efficacia del 95% riscontrata dagli studi clinici si riferisce a una settimana dopo la seconda dose Il massimo della protezione si ha, quindi, dopo questo periodo. Sebbene anche dopo la prima dose è verosimile che ci sia una certa protezione dal virus, questa non è immediata dopo l’inoculazione del …

Appena ho fatto il vaccino, dopo quanto sono protetto? Leggi altro »

TIVOLI – “Le Palme”, all’asta il parcheggio del Centro commerciale

Impianto elettrico e antincendio da ripristinare, infiltrazioni d’acqua e tubi delle fogne che penzolano dal soffitto. E’ questa la situazione in cui versa il parcheggio sotterraneo prospiciente Via Tiburtina e antistante il centro commerciale “Le Palme”, di proprietà del Comune di Tivoli. Di proprietà comunale ancora per poco, visto che venerdì 8 gennaio alle ore …

TIVOLI – “Le Palme”, all’asta il parcheggio del Centro commerciale Leggi altro »

foto di repertorio

Scuola: al via il tampone rapido della regione

In vista della ripresa dell’attività scolastica, la Regione Lazio offre ai ragazzi dai 14 ai 18 anni che il prossimo 7 gennaio torneranno in aula, la possibilità di effettuare un tampone covid rapido da domani fino al 31 gennaio 2021. Sarà sufficiente prenotare con Codice fiscale (senza richiesta del medico curante) a questo link

Vicovaro – Chiusura temporanea della sede Comunale

A causa di un contatto avuto da un dipendente comunale con una persona risultata poi positiva al tampone molecolare, l’Amministrazione Comunale, in via del tutto precauzionale, ha disposto la sanificazione straordinaria e la chiusura temporanea della sede e degli uffici di Piazza Padre Pietro 9. Resta operativa la sede di Via delle Scuole dove sarà …

Vicovaro – Chiusura temporanea della sede Comunale Leggi altro »

Capena – Riapertura dell’isola ecologica

Il Comune di Capena dà il via al 2021 con la Riapertura dell’isola ecologica, completamente rinnovata e ampliata, Per il ritiro del nuovo calendario potete recarvi in Via Madonna due ponti n6/a, quest’anno l’eco-calendario è arricchito dai disegni dei bambini della scuola di Capena. Per permettere il trasferimento il 5 e il 6 gennaio l’Isola …

Capena – Riapertura dell’isola ecologica Leggi altro »

GUIDONIA – Longarina, via libera al progetto per consolidare il ponte

Via libera alla redazione del progetto definitivo esecutivo per consolidare la rampa di accesso al ponte di via della Longarina. Così giovedì 17 dicembre il dirigente ai Lavori pubblici Egidio Santamaria ha affidato l’incarico da 25 mila 376 euro alla “MTM Progetti” di Roma che gestirà anche la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza …

GUIDONIA – Longarina, via libera al progetto per consolidare il ponte Leggi altro »

VICOVARO – Messe sicure, 3 mila euro al Parroco per igienizzanti e mascherine ai fedeli

“Rimuovere gli ostacoli che impediscono lo sviluppo della persona umana e l’uguaglianza tra individui, nonché la tutela attiva della persona improntata alla solidarietà sociale”: è così che il comune di Vicovaro ha deciso di accogliere la richiesta di Don Benedetto Molinari, Parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo, concedendo 3 mila euro in fondi dedicati …

VICOVARO – Messe sicure, 3 mila euro al Parroco per igienizzanti e mascherine ai fedeli Leggi altro »

L'alberone

L’Alberone al tempo del Covid

Anche se per lungo tempo esigenze, abitudini, usanze e ritmi di vita sono cambiati alcuni luoghi hanno sempre mantenuto il loro status. Un bar, una piazza oppure un luogo di passeggio sono rimasti sempre “fermi”, nonostante i mille cambiamenti presenti in ogni tempo. Tivoli, ha un luogo simbolo che ha accompagnato molte generazioni: l’Alberone. Per …

L’Alberone al tempo del Covid Leggi altro »