Diplomazia dei vaccini

Un vaccino cinese per la profilassi di Paesi a basso reddito

Efficace al 51% previene i sintomi più gravi del Covid

Il vaccino cinese Biotech Sinovac guadagna l’approvazione dell’Organizzazione mondiale della Sanità che lo ha omologato come sicuro, efficace e conforme agli standard internazionali anche nel processo di produzione. Sarebbe utile a sopperire a situazioni d’emergenza e somministrabile in due dosi distanziate di quattro settimane.

Il preparato ha una copertura solo del 51% nell’impedire il contagio, ma del 100% nel prevenire i sintomi gravi e il ricovero, secondo i dati della sperimentazione.

È già utilizzato in 22 Paesi, frutto della “diplomazia dei vaccini” di Pechino. Fra questi, Turchia, Brasile, Messico, Cile, Thailandia e Tunisia. Il via libera dell’Oms permette infatti al Sinovac di essere utilizzato nel programma Covax, che s’incarica di vaccinare i Paesi a basso reddito, altrimenti esclusi da ogni profilassi.

LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Il Comune cerca distributori automatici di bevande e snack

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.