Trasporti dedicati e green pass
Il 13 settembre è la data di inizio delle lezioni nella maggior parte delle scuole italiane ma, per il rientro in classe in sicurezza, la navigazione è ancora vista nel mare di protocolli, circolari e note tecniche.
La parola definitiva sulle vaccinazioni, i controlli del green pass e sui trasporti arriverà a scuole già riaperte.
Toccherà ai presidi muoversi tra le diverse interpretazioni della norma relativa al distanziamento: ad oggi mantenere lo spazio di un metro tra i banchi è soltanto una “raccomandazione” e si esclude, qualora non fosse possibile rispettare tale distanziamento, il ritorno alla Dad.
Resta ancora aperto il problema dell’areazione delle classi: il ministero indica come soluzione quella di aprire le finestre, anche d’inverno. Nello specifico saranno i singoli istituti a doversi dotare di condizionatori e di filtri.
Per quel che riguarda il green pass, i presidi insistono perché la responsabilità dei controlli sia delle Asl evitando, in tal modo, sanzioni a proprio carico.
Sui tamponi ai docenti è attesa a giorni una circolare ad hoc, per gli studenti sono invece stati stanziati 100 milioni che serviranno per campagne di tracciamento durante l’anno, anche per i più piccoli che non sono vaccinati. Il ministero dell’Istruzione sta anche immaginando di coinvolgere sportivi, cantanti e influencer in una vera e propria campagna di informazione e di supporto per convincere all’immunizzazione.
Quanto al nodo dei trasporti le cose non sono del tutte chiare. La proposta che il ministro Enrico Giovannini ha fatto all’inizio di agosto di introdurre bus dedicati agli studenti è rimasta lettera morta. Ma la questione della sicurezza sanitaria sui mezzi pubblici torna d’attualità e può fare affidamento sui 600 milioni stanziati per aumentare le corse e sugli 800 per coprire i mancati introiti. E se il responsabile del dicastero minimizza i rischi di un sovraffollamento a partire da settembre, l’ex ministra della Salute Beatrice Lorenzin propone che gli studenti che usano bus o treni debbano esibire il green pass.