Mese: Settembre 2021

Guidonia, Il defibrillatore rubato torna a disposizione della città

Sabato 11 settembre alle ore 10.00 verrà ricollocato il defibrillatore pubblico rubato e ritrovato bruciato lo scorso maggio in Piazza San Giuseppe Artigiano, a Villanova di Guidonia.  Il fatto “A maggio scorso il defibrillatore presente in Piazza è stato rubato e poi ritrovato bruciato dalla postazione pubblica accessibile H24 a chiunque, nelle vicinanze, dovesse trovarsi …

Guidonia, Il defibrillatore rubato torna a disposizione della città Leggi altro »

Jean Paul Belmondo, addio faccia da schiaffi

Origini italiane Jean Paul Belmond, meravigliosa faccia da schiaffi, è morto ieri a 88 anni, nella sua casa parigina assistito dai familiari. “Resterà per sempre il Magnifico”, ha detto di lui il presidente Emmanuel Macron pochi minuti dopo avere appreso la notizia. Se ne va un’icona del cinema, popolare e amato non soltanto in Francia. …

Jean Paul Belmondo, addio faccia da schiaffi Leggi altro »

Le bombe di Hitler su Londra

E’ il sette settembre 1940 quando a Londra iniziano a piovere le bombe del Terzo Reich. I tedeschi cercano la supremazia aerea per poter passare alla fase successiva: lo sbarco. Adolf Hitler chiede al suo comandate Herman Goring capo dell’aviazione tedesca cinque giorni di assoluto dominio areo e la capitale inizia ad essere bombardata ogni …

Le bombe di Hitler su Londra Leggi altro »

Vaccini: “Bene comune per il mondo”

Estensione del Green pass Il ministro Speranza ha ufficializzato la terza dose di vaccini anti Covid alle persone fragili, pazienti oncologici, trapiantati, coloro che hanno avuto una risposta immunitaria più debole. Poi «con tutta probabilità», si continuerà con le altre categorie prioritarie: ultraottantenni in casa di riposo e operatori sanitari. L’annuncio è stato fatto al …

Vaccini: “Bene comune per il mondo” Leggi altro »

Monsignor Parmeggiani ricorda Willy Monteiro Duarte

A dodici mesi dalla tragica scomparsa Willy Monteiro Duarte non è stato dimenticato con iniziative e ricordi. Lo sfortunato giovane  ucciso a Colleferro durante un pestaggio nel tentativo di difendere un amico in difficoltà è stato ricordato da Mauro Parmeggiani Vescovo di Tivoli e di Palestrina, che si è soffermato sulla passerella:” dei politici che lo scorso …

Monsignor Parmeggiani ricorda Willy Monteiro Duarte Leggi altro »

A Venezia sul maxischermo i giorni del lockdown

Giovedì nove settembre all’interno dello Spazio Incontri Venice Production Bridge dell’Hotel Excelsior di Venezia sarà ospitato “I Giorni Bianchi”. Il film diretto da Davide Alfonsi e Denis Malagnino, in occasione del 27° Forum FEDIC, è curato da Paolo Micalizzi. Dopo “La Rieducazione”, presentato al Festival di Venezia una pellicola drammatica, girata in un mese e …

A Venezia sul maxischermo i giorni del lockdown Leggi altro »

Al Cantagiro trionfa Raffella Carleo

Lo storico concorso canoro che per la prima volta è approdato nella splendida città di Tivoli, ha portato spettacolo, divertimento e soprattutto musica di qualità nel territorio tiburtino. Tutti i partecipanti sono rimasti entusiasti per l’accoglienza meravigliosa che hanno ricevuto. La serata della finalissima presso il Teatro Giuseppetti ha visto trionfare Raffaella Carleo, artista campana …

Al Cantagiro trionfa Raffella Carleo Leggi altro »

È di 38 metri la pizza in pala più lunga al mondo, Rivarolo nel Guinness dei primati

Una pizza lunga 38 metri. Rivarolo Canavese, oltre 12mila abitanti nell’area metropolitana di Torino, entra nel Guinness dei primati. I pizzaioli Davide Civitiello, Viviana Falciano, Alessandra Fontana, Luca Montersino, Massimiliano Simeone e Alessandro Raffi dell’Asso Pala Pizza, hanno cucinato all’Urban Center la pizza in pala piu’ lunga del mondo. Primato mondiale certificato dai giudici e …

È di 38 metri la pizza in pala più lunga al mondo, Rivarolo nel Guinness dei primati Leggi altro »