Il Massacro del Circeo diventa un film vietato

Il film β€œLa scuola cattolica” Γ¨ tratto dal libro omonimo diΒ Edoardo AlbinatiΒ Premio Strega nel 2016. Β 

Il mondo del cinema ha sempre avuto un macabro feeling con i massacri realmente accaduti. Zodiac (inafferrabile serial killer americano), Il Mostro di Firenze e il massacro di Cielo Drive (organizzato da Charles Manson) sono solo alcune pellicole, che hanno riportato sul maxischermo agghiaccianti avvenimenti. La lunga lista dal sette ottobre dovrΓ  fare spazio a β€œLa scuola cattolica” il film sul massacro del Circeo, tratto dal libro omonimo diΒ Edoardo AlbinatiΒ Premio Strega nel 2016,Β che racconta una tragedia simbolo della violenza di genere. La pellicola Γ¨ destinata ai soli maggiorenni. La storia che sconvolge il Paese. IlΒ massacro del Circeo Γ¨ un caso di rapimento e omicidio avvenuto nelΒ comune italianoΒ diΒ San Felice Circeo tra il 29 e il 30 settembreΒ 1975. Le vittime furono due giovani amiche, Donatella Colasanti (Roma, 1958-2005) e Rosaria Lopez (Roma, 1956-1975), attirate con l’inganno daΒ Gianni Guido,Β Angelo IzzoΒ eΒ Andrea GhiraΒ in una villa di proprietΓ  della famiglia di quest’ultimo, col pretesto di una festa, e qui torturate fino a provocare la morte di una di loro, Rosaria.

LEGGI ANCHE  π‘»π’ˆπ‘Ύπ’Šπ’π’† 𝒔4 #24

FGI

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato.