È crisi nell’emittente telematico di Beppe Grillo. Nel 2019 aveva riportato il bilancio in positivo 65.753 euro.
La crisi, si spiega nella relazione di bilancio di cui ha scritto l’AdnKronos, è dovuta a una gestione che ha pagato il peso della pandemia. La crisi di fatturati che ha riguardato tutte le attività economiche non poteva risparmiare i portali web. La causa è facilmente riscontrabile nella scarsità di committenti della pubblicità.
Eppure la crisi dell’organo telematico di informazione del pensiero di Beppe Grillo è in controtendenza alle dinamiche editoriali nel nostro paese. Infatti il 2020 ha rilevato una caduta in picchiata della domanda di aggiornamento sulla realtà con la crisi di vendita dei quotidiani che solo il 16,7% degli italiani legge (dati AgCom). Diversamente invece i siti web. Le migliori connessioni rese possibili con il rafforzamento della fibra ottica. La crescita del web nel 2020 si è attestata al 30% superiore rispetto al 2019.