Mese: Dicembre 2021

Covid, 126 morti, si ritorna al dato di maggio

Sono 20.677 i positivi ai test Covid individuati in un giorno nell’ultimo bollettino del ministero della Salute. Il giorno prima erano stati 12.712. Sono invece 120 le vittime in un giorno, in aggiunta alle 98 del giorno precedente. Non si registravano 120 morti dal 28 maggio scorso quando i decessi furono 126. L’ultimo picco si era registrato il …

Covid, 126 morti, si ritorna al dato di maggio Leggi altro »

Draghi

Una finanziaria da rivedere sarà invece approvata così com’è

La finanziaria prossima al voto rilancia sulla crescita ma le insoddisfazioni sono molte. Il rapporto coi partiti è stato regolato seguendo la regola: a tutti un po’. Si scontenta tutti ma ciascuno potrà rivendicare un risultato pallido. Quota 100 è stata cancellata, rimandata la riforma delle pensioni. Anche il reddito di cittadinanza non è stato …

Una finanziaria da rivedere sarà invece approvata così com’è Leggi altro »

Lutto in casa Tivoli Calcio, addio all’ex tecnico Silvio Argenio

Una notizia inaspettata, nella serata di ieri è venuto a mancare Silvio Argenio. L’ex tecnico di Tivoli, Latina e Frascati, apprezzatissimo allenatore e dirigente del calcio laziale (oltre che ex calciatore), se ne va a soli 58 anni, pochi mesi dopo essere diventato nonno. Sui social tantissimi messaggi di stima per lui: “Un gentiluomo sempre …

Lutto in casa Tivoli Calcio, addio all’ex tecnico Silvio Argenio Leggi altro »

Nella crisi una filosofia ad uso domestico

L’ultimo commento su questa rubrica ilnardi quotidiano ha destato sorprendenti reazioni che però sono arrivate a livello personale. Sono stato accusato di essere inattuale. Guardando ai nostri tempi la comunicazione deve essere necessariamente piana. Evitare riferimenti – secondo le obiezioni che mi arrivano. Oramai i giovani restano appesi agli smart e ai giochi elettronici, quelli …

Nella crisi una filosofia ad uso domestico Leggi altro »

Senza arbitri non si gioca più la domenica: un problema culturale e non solo numerico

Di Valerio De Benedetti Non ci sono più gli arbitri di una volta, o forse sarebbe meglio dire non ci sono più arbitri. La questione non è tanto tecnica, quanto numerica. Il Cr Lazio ha provato a porvi rimedio cercando di riformulare il planning del campionato dal 31 ottobre fino a Natale. Non tutti gironi …

Senza arbitri non si gioca più la domenica: un problema culturale e non solo numerico Leggi altro »

scuola

Scuola, nel Lazio nessuna chiusura anticipata

“Nel Lazio non è prevista alcuna chiusura anticipata delle scuole, le lezioni proseguiranno regolarmente secondo il previsto calendario scolastico. La situazione epidemiologica nella nostra regione, che è bene ricordare si trova in zona bianca, non comporta ulteriori misure di restrizione. Come Regione continuiamo a lavorare per garantire a studentesse, studenti, insegnanti e personale scolastico un’attività …

Scuola, nel Lazio nessuna chiusura anticipata Leggi altro »

Dalla Regione nuove risorse per alloggi Ater

La Giunta regionale ha approvato questa mattina due delibere per lo stanziamento di ulteriori risorse destinate all’acquisto di nuovi alloggi, all’abbattimento delle barriere architettoniche e agli interventi di manutenzione straordinaria nei complessi di edilizia residenziale pubblica delle Ater di Frosinone e della provincia di Roma. In particolare, il primo provvedimento prevede un investimento di oltre …

Dalla Regione nuove risorse per alloggi Ater Leggi altro »

Viaggio nell’abisso con il re del thriller

E’ in fase di montaggio “Io sono l’abisso” una delle ultime opere dello scrittore Donato Carrisi, autore anche de “Il suggeritore” e “La ragazza nella nebbia”. Lo scrittore, ricordiamo, ha recentemente pubblicato il suo ultimo libro “La casa dei ricordi”. Trama Io sono l’abisso, il film diretto da Donato Carrisi, è ambientato in un paesino …

Viaggio nell’abisso con il re del thriller Leggi altro »

Tivoli. La villa dei predatori

Nello spazio sottostante la zona “Girata delle Carrozze” in età classica sorgeva una villa signorile, con più piani caratterizzati da una struttura davvero molto imponente. Purtroppo, sul finire dello scorso secolo (1990) a causa di alcune piogge prolungate uno dei terrapieni artificiali crolla danneggiando buona parte dell’antica struttura romana. Infinto è, però, l’elenco degli oggetti …

Tivoli. La villa dei predatori Leggi altro »