GUIDONIA – Aeroporto, cambio al comando del Gruppo Volo a Vela

Il Maggiore pilota Antonio Schifano subentra al Tenente colonnello Massimiliano Di Trani

Ha avuto luogo ieri mattina, lunedì 5 settembre, all’aeroporto militare “Alfredo Barbieri” di Guidonia, la cerimonia di cambio al comando del Gruppo Volo a Vela del 60esimo Stormo, tra il Tenente Colonnello pilota Massimiliano Di Trani e il Maggiore pilota Antonio Schifano. La cerimonia è stata presieduta dal Comandante del 60esimo Stormo Colonnello Michele Cesario.

Il Tenente Colonnello Di Trani ha ringraziato le donne e gli uomini del Gruppo Volo “per l’impegno, lo sforzo e l’entusiasmo quotidianamente messi in campo anche durante l’emergenza sanitaria, portando a termini tutti i compiti assegnati dalla forza armata”.

Ha quindi augurato “buon lavoro” al Maggiore Antonio Schifano confermandogli piena fiducia e supporto per il nuovo incarico.

Sono certo – ha evidenziato – che la passione, la competenza, la dedizione incondizionata al lavoro e soprattutto l’esempio costituiranno il tratto fondamentale della tua azione di comando e sono sicuro che voi, personale del Gruppo Volo a Vela saprete rispondere con la tradizionale dedizione e professionalità”.

Il comandante subentrante, Maggiore Antonio Schifano, nel saluto di presentazione, si è detto onorato di essere stato chiamato alla guida del Gruppo Volo che “oltre al costante supporto che viene fornito agli Enti Interforze e Nato, in essa è racchiusa una Missione Importante, fondamentale per noi tutti, ovvero la divulgazione della Cultura Aeronautica. Grazie alla consolidata esperienza maturata in decenni di attività, oggi rappresenta nel settore della formazione e dell’addestramento al volo un’eccellenza”, rimarcando come questa posizione privilegiata rappresenti uno sprone “a lavorare intensamente per consolidare e possibilmente migliorare il processo di continuo ampliamento di questa realtà addestrativa e conoscitiva”.

LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - C’è la “Sagra delle Cerase”, Borgo blindato anche ai disabili

Il Comandante del 60esimo Stormo, Colonnello Cesario, ha voluto ringraziare il personale tutto del Gruppo Volo e delle altre articolazioni dello Stormo per il continuo e collaborativo supporto grazie al quale è stato possibile portare a termine ogni task assegnato.

Descrizione compiti 60esimo Stormo

Il Gruppo Volo a Vela del 60esimo Stormo è alle dirette dipendenze del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea. Fra le attività del Reparto quella di formazione al volo su aliante per gli allievi della Scuola Militare “G. Douhet” e per gli allievi piloti dell’Accademia Aeronautica e di altre Forze Armate.

L’abilitazione su aliante, l’attività di mantenimento e l’abilitazione al volo avanzato in montagna sono da alcuni anni parte integrante dell’iter addestrativo degli allievi piloti dell’Aeronautica Militare.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Via Tiburtina, si apre una voragine sul marciapiede

Lo Stormo è impegnato anche in attività di promozione dell’Aeronautica Militare attraverso l’organizzazione e gestione dei Corsi di Cultura Aeronautica che ogni anno si svolgono in alcune città italiane e sono rivolti agli studenti del triennio delle scuole superiori.

Da alcuni anni si è intensificata l’attività del Reparto a favore di missioni addestrative di intercettazione di velivoli a bassa velocità da parte del sistema nazionale di difesa aerea e la stretta collaborazione nelle attività di formazione della Scuola di Aerocooperazione.

Inoltre il 60° Stormo si occupa di fornire il supporto logistico ed operativo di tutti gli enti coubicati sul sedime dell’aeroporto di Guidonia.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.