Domenica 22 gennaio a Jenne doppio evento gastronomico: si festeggia la Sagra della polenta e del Fallone. Oltre all’ottima polenta calda cotta nei “callari” si potranno degustare le tipiche pizze gialle di granturco; due piatti tipici qui apprezzati da generazioni.
Ad organizzare l’evento la Proloco di Jenne, con il patrocinio del Comune. L’appuntamento è in piazza Vittorio Emanuele III alle 12:30.
L’evento – che coincide come da tradizione con la conclusione della settimana dedicata a Sant’Antonio Abate – esalta il grano turco, parte integrante della dieta degli jennesi da sempre.
Gli abitanti di questo borgo affacciato sulla Valle dell’Aniene lo coltivano infatti da decenni, seminandolo a primavera e raccogliendolo alla fine di settembre.
La polenta cotta nel “callaro”
La polenta – realizzata come si faceva una volta – viene cotta all’interno di un particolare paiolo (in dialetto chiamato “callaro” o “cottora”), servita nelle scifette di legno e condita con un sugo di spuntature, salsicce di maiale e pecorino locale.
Il fallone e le erbe pazze
Il fallone, una pizza realizzata con farina di granturco e acqua, è invece cotto in un antico forno a legna risalente al 1751.
La Proloco racconta: “Un tempo il fallone era il pane dei nostri nonni. Per renderlo più saporito e più morbido veniva spesso farcito con “le erbe pazze“, delle verdurine selvatiche che le donne raccoglievano al termine delle loro giornate di lavoro nei campi: è una pietanza umile e semplice, ma raccoglie e tramanda la nostra eredità culturale agreste”.
Nel caso in cui questa immersione negli usi e nei costumi gastronomici di Jenne non bastasse, è possibile godere delle bellezze artistiche e paesaggistiche che questo ridente paesino dell’alta Valle dell’Aniene può vantare.
Situato ad un’altitudine 800 metri sul livello del mare, il centro abitato è sormontato ad est dal Parco Regionale dei Monti Simbruini e disseminato di chiese medievali abbellite di affreschi risalenti al XII e al XIII secolo.
Dopo il Natale con un presepe vivente in edizione speciale (LEGGI QUI) Jenne torna in piazza per festeggiare.
A Camerata Nuova invece si festeggia la Sagra della Braciola (LEGGI QUI).
(F.L.)


