Mese: Marzo 2023

PALOMBARA – Sulla Stazzano-Ponte delle Tavole via le radici

Via le radici dei pini e nuovo manto stradale per Provinciale 23B Stazzano Ponte delle Tavole. I lavori sulla strada sono stati appena avviati. “Dopo aver rimosso le alberature malate, su indicazione dell’agronomo – ha fatto sapere Manuela Chioccia, consigliera Delegata alla Viabilità della Città Metropolitana Roma Capitale – sono iniziati i lavori di rifacimento …

PALOMBARA – Sulla Stazzano-Ponte delle Tavole via le radici Leggi altro »

Stop treni il 14 aprile, scioperano i lavoratori di Trenitalia

Treni a rischio il 14 aprile: i lavori di Trenitalia hanno indetto uno sciopero di 8 ore. A proclamare lo sciopero Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa ferrovie e Fast Confsal. Lo sciopero nazionale , di 8 ore, riguarderà tutto il personale Trenitalia, fanno sapere le sigle sindacali. In una nota le ragioni …

Stop treni il 14 aprile, scioperano i lavoratori di Trenitalia Leggi altro »

GUIDONIA - “Un battito per la nostra città”, focus sull’arresto cardiaco

Si chiama “Un battito per la nostra città” ed è il primo evento per una Guidonia Montecelio completamente cardioprotetta. E’ promosso dall’Organizzazione di Volontariato “Volontario per Te – ODV” e si terrà sabato 18 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12.30 presso l’Istituto Comprensivo “Eduardo de Filippo” di Via LaMarmora a Villanova di Guidonia. I …

GUIDONIA - “Un battito per la nostra città”, focus sull’arresto cardiaco Leggi altro »

Bagnini, stipendi da 1800 a 3 mila euro al mese: ma nessuno vuole farlo

C’era un tempo in cui i giovani ambivano al ruolo. Vuoi per la possibilità di trascorrere tre mesi in riva al mare, vuoi per la facilità di conoscere ragazze, vuoi soprattutto per guadagnare. Oggi la professione del bagnino non sembra più ambita come allora, a tal punto che per l’estate 2023 c’è il rischio di …

Bagnini, stipendi da 1800 a 3 mila euro al mese: ma nessuno vuole farlo Leggi altro »

GUIDONIA - Cassonetti su strada, per farli rimuovere interviene il Tar

Per anni gli è stato intimato di toglierli dalla pubblica via e di spostarli negli spazi condominiali interni. Ma neppure l’imposizione del sindaco era servita per far rispettare il Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti. Ora non ha più scuse il “Condominio Verde Scozia B” di via Valle dell’Aniene 38, a Setteville Nord, quartiere …

GUIDONIA - Cassonetti su strada, per farli rimuovere interviene il Tar Leggi altro »

TIVOLI - “Rosmini”, il concorso per Direttore di sede sotto la lente del giudice

Invalidità non conteggiata e anzianità per il lavoro a tempo determinato neppure considerata: così si era ritrovato escluso dalla possibilità di vincere il concorso. Per questo un insegnante disabile ha impugnato il bando e la relativa graduatoria della selezione interna per l’assegnazione dell’incarico di Direttore della sede di Palestrina di “Tivoli Forma Srl”, la società …

TIVOLI - “Rosmini”, il concorso per Direttore di sede sotto la lente del giudice Leggi altro »

TIVOLI – Parco Begozzi, gara da un milione di euro per riqualificare l’area verde

È stata pubblicata la gara per l’affidamento dei lavori per il nuovo parco urbano polivalente per attività sportive outdoor, nell’area del Parco Begozzi a Villa Adriana. Il progetto messo a gara ha subito una rimodulazione sulla base del parere espresso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la Provincia di …

TIVOLI – Parco Begozzi, gara da un milione di euro per riqualificare l’area verde Leggi altro »

Cocaina rosa, ecco la nuova droga dei ricchi da 400 euro a dose

Sintetizzata nel 1974 da Alexander Shulgin, la 2C-B, o anche cocaina rosa per la sua colorazione, è una sostanza fortemente psicoattiva. In realtà non è cocaina, ma un mix tra ketamina e MDMA. Inizialmente fu commercializzata come farmaco afrodisiaco e impiegata per la cura di patologie psichiatriche, ma i pesantissimi effetti psichedelici spinsero ad evitarne …

Cocaina rosa, ecco la nuova droga dei ricchi da 400 euro a dose Leggi altro »

MENTANA – Un pomeriggio al MuGa con visita gratis

Sabato 18 marzo ore 17 appuntamento al Museo Garibaldino di Mentana. Saranno presentate le nuove esposizioni museali: il busto di “Garibaldi in mattoncini” e la “Medaglia commemorativa dell’Ara di Mentana”, prestito del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza. Seguirà la visita guidata al museo a cura del direttore del MuGa, Manuel Balducci. All’appuntamento …

MENTANA – Un pomeriggio al MuGa con visita gratis Leggi altro »

TIVOLI – Guerra dell’acqua, la polla di “Bambù” non deve essere chiusa

L’idea è quella di trasformarle in una sorta di acquario per impedire che i clienti possano immergersi all’interno, oppure di ricoprirle con migliaia di metri cubi di ghiaia di cava. Detta così potrebbe sembrare una battuta di spirito, in realtà è il destino riservato dal Tribunale di Tivoli alle polle sorgive del Barco, le vasche …

TIVOLI – Guerra dell’acqua, la polla di “Bambù” non deve essere chiusa Leggi altro »