TIVOLI – “Donne e potere di fare”, il libro dell’avvocata Ilaria Li Vigni

Al Convitto il dibattito tra giuristi: donna e uomo hanno davvero la parità nei ruoli di comando?

Una lenta svolta sta definendo, in Italia, la mappa di un nuovo potere femminile.

Ci sono deputate e senatrici in Parlamento, ministre, manager nominate ai vertici delle società quotate in Borsa, alte funzionarie di alcune aziende pubbliche strategiche.

Persino la nuova Premier.

Le donne ai posti di comando danno forza a una classe dirigente più moderna, libera da vecchi schemi e gruppi ristretti di potere.

Ma quanto sarà duratura questa svolta?

E sarà davvero portatrice di uno sviluppo sociale più equo e moderno già presente in alcune nazioni europee?

E’ il tema del libro “Donne e potere di fare” firmato dall’avvocata Ilaria Li Vigni. Venerdì 5 maggio alle ore 18 il libro sarà presentato al Convitto nazionale “Amedeo di Savoia” di Tivoli nell’ambito di un convegno sulla presenza e l’azione femminile di oggi e domani organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli in collaborazione col Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli e l’Unione degli Ordini Forensi del Lazio.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Auto schiacciata in via Roma, la conducente: “Non ho visto il tir”

L’iniziativa sarà preceduta dai saluti istituzionali dell’avvocato David Bacecci, Presidente dell’Unione degli Ordini Forensi del Lazio, dell’avvocata Eliana Lelli, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli, e dell’avvocata Patrizia Gentili, componente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli.

Modera la giornalista Anna Laura Consalvi.

Intervengono l’avvocata Ilaria Li Vigni, autrice del libro, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli Francesco Menditto, la Professoressa Cristina Siciliano, Presidente dell’Istituto Armando Curcio, l’avvocata Francesca Coluzzi, delegata della Cassa Forense, e l’avvocata Irma Conti, Presidente Nazionale dell’Associazione Donne Giuriste Italia.

Durante il convegno l’autrice si farà portavoce di una tesi, cioè che nonostante tutto non ci sono le condizioni per una società equa con opportunità e responsabilità equilibrate tra donne e uomini in tutti i campi, pubblici e privati.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Occupa il terreno comunale per adibirlo a discarica: imprenditore denunciato

Resta molto da fare e sarà fondamentale, in questa fase critica, il ruolo delle donne che sono riuscite a incrinare il “soffitto di cristallo”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.