GUIDONIA – 118, la Croce Rossa Italiana gestirà ancora il servizio H/24

Ares rinnova la fiducia a volontari e professionisti del Comitato guidoniano

Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Guidonia Montecelio gestirà ancora il Servizio 118 H/24.

L’associazione di volontariato della Città dell’Aria si è aggiudicata la gara bandita da Ares 118 per il rinnovo di 12 mesi della convenzione in base alla quale dal primo luglio 2023 continuerà a effettuare gli interventi di primo soccorso.

Si tratta di un servizio che il Comitato della Croce Rossa Italiana di Guidonia Montecelio gestisce dal primo ottobre 2020.

“Siamo contenti di questo traguardo – commenta il Presidente del Comitato guidoniano della Croce Rossa Italiana Franco Caponera In questi tre anni abbiamo operato mettendoci passione, tempo e tanta umanità: il prosieguo del servizio 118 non fa altro che gratificare l’operato di Volontari e professionisti della Croce Rossa”.

Costituito ufficialmente nel 2007 dopo sei anni di attività come gruppo di volontari del soccorso sotto la giurisdizione del Comitato Cri di Tivoli, il Comitato della Croce Rossa Italiana di Guidonia Montecelio conta 188 volontari, otto ambulanze anche per il servizio 118, due Doblò per il trasporto disabili, un pulmino e una vettura per il trasporto persone, uno scooterone per il servizio “Pronto Farmaco”, oltre a due biciclette, una con defibrillatore e l’altra con materiale di medicazione, adibite al primo soccorso nelle aree verdi e in occasione di manifestazioni pubbliche come la sfilata del Carnevale.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Elezioni, Riccardo Varone confermato sindaco per la seconda volta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.