Castel Madama piange la prematura perdita di Pierfrancesco Sciò, scomparso oggi, dopo aver a lungo lottato contro la malattia, a soli 44 anni.
A darne notizia il sindaco Michele Nonni Sindaco e l’Amministrazione comunale che in un comunicato hanno espresso cordoglio e vicinanza al dolore dei familiari “estendendo loro l’abbraccio commosso di tutta la comunità castellana“. “Pierfrancesco e la sua famiglia hanno gestito per anni il servizio di raccolta differenziata in paese, con professionalità e con costante disponibilità”, si legge ancora sulla nota del Comune.
Pierfrancesco Sciò lavorava nell’azienda di famiglia, la Pragma Consortile, col ruolo di responsabile commerciale. Era un imprenditore, un lavoratore, riservato, instancabile e benvoluto da tutti. Abitava a Tivoli da anni: lascia la compagna e un bambino ancora piccolo.
I funerali sono stati fissati per mezzogiorno del 29 giugno nella chiesa di San Francesco a Tivoli.
L’abbraccio di tutta la Valle
Visto il grave lutto che ha colpito la famiglia e i lavoratori dell’azienda nella giornata del 29 giugno verrà sospeso per un giorno il servizio raccolta rifiuti urbani nei Comuni della Valle Ustica. “La raccolta della frazione umida alle utenze del territorio e la raccolta dei cartoni alle attività saranno recuperate nella giornata di sabato“, riporta una nota della Giunta Unionale concludendo: “L’Unione ringrazia Pierfrancesco Sciò per tutto il lavoro svolto per il nostro territorio“.
Ad esprimere le più “sentite condoglianze” ala famiglia e all’azienda anche la società ASD Vicovaro: “Pierfrancesco Scio’ responsabile commerciale della società Pragma di Castel Madama, a noi sempre caro, e’ stato nostro primo Sponsor nella stagione 2019/2020”.
Di recente Castel Madama era stata colpita da un altro lutto grave e inaspettato: la morte di Mario Proietti, per anni gestore del Bon Bon a Tivoli.