Un pitbull inferocito aggredisce i passanti e viene abbattuto dai carabinieri. Cani abbandonati sui balconi ululanti per giorni interi.
Sono soltanto alcune scene accadute a Tivoli che negli ultimi tempi hanno visto come protagonisti i cani e i rispettivi proprietari. Chi detiene un amico peloso è proprio sicuro di conoscere tutto quello che dovrebbe sapere sul proprio amico a 4 zampe? ll comportamento e la comunicazione del cane, la sua educazione, la normativa vigente in materia?
E’ nato così il Programma “Consapevolmente Proprietario”, un corso gratuito promosso dal Centro di formazione Cinofila Dog School, in collaborazione con le Guardie Zoofile dell’associazione “Kronos Valle Aniene” e con il patrocinio dei Comuni di Genazzano e Tivoli e dell’Organizzazione Per l’Educazione allo Sport (OPES), Ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni.
Il Programma “Consapevolmente Proprietario” prevede una serie di Webinar completamente gratuiti nel corso dei quali verranno fornite tutte le informazioni utili a creare un rapporto sereno, sano e rispettoso nei confronti del proprio cane.
La partecipazione al Webinar è totalmente gratuita.
Per prendervi parte basta iscriversi inviando una email all’indirizzo dogschoolanzio@gmail (entro le ore 12:00 del giorno precedente l’evento) e, poiché i webinar si svolgeranno su piattaforma WEBEX CISCO, gli interessati potranno scaricare l’apposito software sul device che intendono utilizzare per partecipare al seminario (PC, telefonino o tablet) al seguente link: https://www.webex.com/it/downloads.html
Gli organizzatori raccomandano di fare attenzione a scaricare la versione corretta per il sistema operativo ed il device da utilizzare.
Sulla pagina https://www.facebook.com/dogschoolanzio/events sarà possibile trovare il programma completo degli eventi con le date e gli argomenti trattati di volta in volta.
Le persone che parteciperanno all’intero ciclo potranno ottenere anche un attestato di partecipazione al Programma (ovviamente su base volontaria e di specifica richiesta da parte dell’interessato); tale attestazione sarà rilasciata dall’Organizzazione per l’Educazione allo Sport (OPES), Ente di Promozione Sportiva del CONI.