L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso una nuova allerta gialla dalla sera di oggi, 2 novembre 2023, e per le successive 18-24 ore. Gli effetti del ciclone atlantico, che con i suoi fortissimi venti ha già sferzato le Isole Britanniche e la Francia, stanno per farsi sentire anche sul Lazio.
Le piogge intense che nella giornata di oggi hanno interessato il Nord e il Centronord, Liguria e Alta Toscana in primis, interesseranno il Lazio a partire dalle prime ore della notte, quando il fronte freddo farà ingresso sulla regione.
Si prevedono sul Lazio precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sui crinali appenninici i venti potranno raggiungere anche i 150 km/h.
Il tempo rimarrà fortemente instabile anche nelle giornate di sabato e domenica, quando saranno probabili altri piovaschi e localizzati temporali. Nel medio termine – previsione da confermare – si intravede la prima ondata di freddo e le prime importanti nevicate in Appennino (dopo i buoni accumuli che in questi giorni si sono già depositati sulle Alpi).