GUIDONIA – Cassette sul suolo pubblico, il sindaco chiude la frutteria per 20 giorni

Pugno di ferro nei confronti di chi viola ripetutamente la normativa

Negli ultimi 5 anni ha reiterato la stessa violazione un’infinità di volte e a nulla sono servite le ingiunzioni e le chiusure per 5 giorni. Stavolta il sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo ha deciso di usare il pugno di ferro nei confronti di una frutteria ubicata a Setteville, quartiere alla periferia della Città dell’Aria, davanti alla quale da anni campeggiano montagne di cassette.

Così giovedì 23 novembre con l’ordinanza numero 396 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - il primo cittadino ha imposto a un commerciante egiziano lo stop dell’attività per 20 giorni, oltre al ripristino entro 36 ore dello stato dei luoghi.

Dall’ordinanza emerge che il titolare della frutteria è stato sanzionato numerose volte dalla Polizia Locale per l’occupazione abusiva del suolo pubblico: tre volte nel 2018, quattro volte nel 2019, due volte nel 2020, quattro volte nel 2021, due nel 2022 e tre nel 2023.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Ecco il nuovo Consiglio comunale, inizia l’era di Marco Innocenzi

Decisamente troppe per chi ha reiterato e protratto lo stesso comportamento illecito nel tempo con conseguente occupazione del suolo pubblico pressoché permanente.

Il sindaco Lombardo ha dato mandato inoltre alla Polizia Locale di verificare l’esecuzione dell’ordinanza che è stata trasmessa anche alla Guardia di Finanza Gruppo di Guidonia.

Vale la pena ricordare che occupare abusivamente gli spazi di suolo pubblico o privato di uso pubblico antistanti gli esercizi di vendita di frutta e verdura è un fenomeno talmente diffuso che nel 2021 l’ex sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet fu costretto a emettere apposita Ordinanza Sindacale.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.