GUIDONIA – “Io canto Family”, Chiara Orlando e papà Michele commuovono l’Italia

La 14enne baby cantautrice e l'ex campione di box protagonisti su Canale 5 con "A Te": Amendola, Leali e Tatangelo in lacrime

C’è chi, come l’attore Claudio Amendola e i cantanti Fausto Leali e Anna Tatangelo in studio, è riuscito a stento a trattenere le lacrime.

L’abbraccio tra l’attore Claudio Amendola e l’ex campione di boxe Michele Orlando

Ma il pubblico da casa si è lasciato andare ad un pianto liberatorio.

Chiara Orlando, 14enne cantautrice di Setteville di Guidonia, protagonista di “Io canto Family”

Michele Orlando, 51 anni, ex campione italiano e intercontinentale dei pesi welter di pugilato

A emozionare è stato un duetto d’eccezione composto da Chiara Orlando e papà Michele da Setteville di Guidonia, protagonisti della prima serata di “Io canto Family”, il nuovo show di prima serata di Canale 5 condotto da Michelle Hunziker con 12 concorrenti divisi in 6 in gara per la vittoria.

Chiara e papà Michele durante l’esecuzione di “A Te” di Jovanotti

I protagonisti di ogni squadra di Io canto family sono membri di uno stesso nucleo familiare, pronti a salire sul palco per stupire con la loro voce. Attraverso la loro esibizione devono dimostrare di possedere ottime doti canore, ma anche di essere uniti da un legame speciale che sublima nella passione per la musica.

Chiara e papà Michele mentre interpretano il brano di Jovanotti e commuovono l’Italia

Stasera sul palco sono saliti Chiara e papà Michele ed è stato un successo con una interpretazione magistrale di “A Te” di Lorenzo Jovanotti.

L’abbraccio tra padre e figlia al termine dell’esecuzione

Papà Michele non ha certo bisogno di presentazioni: il 51enne originario di Palermo e trapiantato da 30 anni a Setteville di Guidonia è stato campione italiano e intercontinentale Ibf del pesi welter di pugilato, oggi fa l’autista dei bus a Roma, ma continua l’attività sportiva come maestro di pugilato a ha aperto una palestra no profit con scopi sociali finalizzata a tenere i ragazzi impegnati e concentrati sui valori sani.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - "Social Tour", 4 giorni all'insegna dell'inclusione tra Arte Musica e Sport

Chiara, 14 anni, è una baby cantautrice e nel 2023 è stata la vincitrice della prima edizione del “Festival Ponte D’Oro 2.0” di Ariccia, organizzato da Antonio Riggi, una splendida nuova edizione del “Festival degli Sconosciuti”, manifestazione musicale ideata da Teddy Reno nel 1961 dove furono scoperti i talenti di artisti come Rita PavoneClaudio BaglioniMal e Ivan Cattaneo (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

Chiara ha vinto interpretando e accompagnandosi al pianoforte “Gabbia”, un brano pop interamente composto e scritto dall’adolescente.

Un vero prodigio, secondo gli esperti.

Primo anno di studi al Liceo Musicale presso l’Istituto d’Istruzione superiore di viale Roma, a Guidonia, nel plesso del Liceo “Ettore Majorana” diretto dal preside Eusebio Ciccotti, Chiara è la prima figlia di Francesca Filipponi, erede di una famiglia di pionieri di Setteville, e di Michele Orlando, noto ex campione di pugilato.

I genitori raccontano di aver scoperto per caso il talento della figlia durante la pandemia, quando l’Italia era chiusa in casa. Nel periodo in cui le lezioni scolastiche erano sospese, Chiara nella sua cameretta scriveva testi e componeva brani con la pianola della scuola media.

“Sentivamo che suonava e cantava i brani di Ultimo, uno dei suoi artisti preferiti – raccontano mamma Francesca e papà Michele – non pensavamo che avesse la passione”.

Così a maggio del 2021 è stata Chiara a esprimere il desiderio di fare una prova di pianoforte in una scuola di Setteville Nord. Pare che il maestro Francesco Panniccia abbia stentato a credere che per l’adolescente fosse la sua prima volta.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Ritrovata dopo due settimane la ragazza scomparsa

E la stessa impressione l’avrebbe avuta anche l’insegnante di canto dopo la prova tenuta l’indomani.

Da quel momento per Chiara è iniziata un’avventura vissuta come un gioco, scrivendo testi e componendo musiche fino a collezionare qualcosa come 11 inediti.

Il primo, intitolato “Un panino condiviso”, interpretato a giugno 2021 nel saggio di fine anno della scuola di canto di Setteville Nord.

Il secondo, dal titolo “Una maschera sul viso”, a ottobre 2021 al castello di Sambuci nella semifinale di “Rumore Bim Festival”, il contest artistico dedicato a Raffaella Carrà che offre a chi vuole avvicinarsi al palcoscenico chances e formazione con ben 2.700 concorrenti. In quella che è stata la sua prima gara Chiara è stata ammessa alla finale tenutasi dal 26 al 30 ottobre 2021 a Bellaria Igea Marina classificandosi tra i primi 8.

Iscritta all’Accademia “Fuoriclasse Talent” di Ivano Trau e Catiuscia Siddi da novembre 2022, seguita dalla casa discografica “Rosso di Sera” di Leopoldo Lombardi e Umberto Canino, Chiara continua a prendere lezioni di canto da Alex Lai e di pianoforte da Francesco Panniccia della “Art Music Olistic” di Setteville Nord.

“Chiara vive questa esperienza come un gioco, un divertimento – rivelano mamma Francesca Filipponi e papà Michele Orlando – ad essere sinceri, stiamo più in ansia noi che lei in occasione dei concorsi.

Le piace leggere e scrivere tanto, in Italiano ha sempre preso 10. Sappiamo che ha già scritto 11 brani inediti, ma noi ne conosciamo solo 3 perché ce li fa sentire soltanto quando partecipa ai concorsi.

Da grande vuole fare la cantante ed è molto determinata”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.