TIVOLI - Città più green, una copertura a fotovoltaico sul parcheggio della “Mutua”

L’ultimo atto della giunta Proietti per la convenienza economica dei tiburtini

Realizzare la copertura a fotovoltaico del parcheggio di piazza Massimo.

Si chiude con un progetto considerato di beneficio economico rilevante il decennio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Proietti.

Così ieri, venerdì 7 giugno, con la delibera numero 127 – CLICCA E LEGGI LA DELIBERA - la giunta ha condiviso e accolto la progettazione di massima della copertura a fotovoltaico del parcheggio proposta da “Asa Servizi Srl” e autorizzato la Municipalizzata a realizzare l’impianto dopo aver acquisito i titoli abilitativi idonei.

Dalla delibera emerge che nella documentazione trasmessa l’impianto di fotovoltaico viene individuato quale nucleo fondante di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) costituita, quantomeno nella fase di avvio, da Asa e dal Comune di Tivoli.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Stadio Cecconi, via alla ristrutturazione da 526 mila euro

Sempre secondo la delibera, l’impianto previsto garantirà un’importante quantità di energia per la comunità energetica e pertanto un beneficio economico rilevante, benefici che saranno distribuiti tra la Municipalizzata e il Comune di Tivoli.

Il progetto della copertura a fotovoltaico del parcheggio alla “Mutua” rientra nel “Tivoli Climate Neutral 2030”, il progetto approvato a ottobre 2023 dalla giunta Proietti di raggiungere i massimi obiettivi di efficientamento energetico, di sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, di riduzione delle emissioni di CO2 nell’aria, di convenienza economica a vantaggio della comunità di Tivoli, oltreché di offrire il più possibile ai cittadini omogenee opportunità di adesione.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.