SAMBUCI – Elezioni, Dario Ronchetti è sindaco per la quarta volta

Dopo due commissariamenti consecutivi i cittadini danno fiducia al “vecchio”

Dario Ronchetti è di nuovo sindaco di Sambuci.

Il tre volte primo cittadino, candidato della lista “Sambuci in Comune”, si è imposto nella tornata elettorale di sabato 8 e domenica 9 giugno totalizzando 221 preferenze pari al 42,83% e sette seggi.

Netto il divario dallo sfidante Roberto Di Priamo, sostenuto dalla lista “Sambuci Futuro” che si è fermato a 192 voti pari al 37,21% e due seggi.

Gli altri 4 candidati sindaco di Sambuci erano Marisa Grossi, sostenuta dalla lista “La tua scelta… il tuo futuro” che ha totalizzato 93 preferenze pari al 18,02%, Danilo Cerbella per la “Fiamma Tricolore”, che ha ottenuto 8 voti pari all’1,55%, Irene Pastore per “Italia dei Diritti” che non è andata oltre le 2 preferenze e lo 0,39%, mentre Carmine Trocino per la lista “Progetto Popolare” ha terminato la corsa elettorale con zero preferenze.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Musica e lacrime, alunni e docenti omaggiano la preside che va in pensione

Dei 675 elettori: hanno votato soltanto in 554 (82,07%). Le schede nulle sono state 30, 8 le Schede bianche.

Nessuna scheda contestata.

Vale la pena ricordare che Dario Ronchetti, oggi 66 anni, era stato eletto sindaco per la prima volta alle Elezioni Comunali del 12 e 13 giugno 2004 con una lista civica.

A giugno 2009 Ronchetti era stato riconfermato sindaco e il 25 maggio 2014 aveva fatto il tris vincendo le elezioni con la Lista Civica – Insieme per Sambuci.

Il 26 maggio 2019 i cittadini di Sambuci scelsero come sindaco Francesco Napoleoni con la lista Idee in Comune, ma il 19 settembre 2020 il consiglio comunale fu sciolto per la mancata approvazione del rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario ed il comune venne commissariato.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Tragedia sul Gra, Albuccione in lutto per Enrico Colapicchioni

A ottobre 2021 i cittadini di Sambuci elessero di nuovo sindaco Francesco Napoleoni, ma il 4 agosto 2023 il consiglio comunale fu sciolto ancora, in quel caso per la riduzione dell’organo assembleare, per impossibilità di surroga, a meno della metà dei componenti del consiglio.

Da allora a reggere le sorti del Comune di Sambuci è stato il Commissario straordinario Laura Mattiucci.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.