TIVOLI - Nuovi marciapiedi in via Tiburtina, il pino crolla sulle Terme

L’albero sradicato si è piegato sulla recinzione dello stabilimento

Da mesi l’asfalto è stato grattato e il massetto rimosso in attesa di terminare l’opera. Un’attesa evidentemente troppo lunga perché durante la notte si è sradicato crollando sulla recinzione delle Terme di Roma.

Il pino crollato sulla recinzione delle Terme di Roma

E’ il pino ubicato all’altezza del civico 168 della via Tiburtina a Bagni di Tivoli.

Un lettore del quotidiano Tiburno.Tv segnala alla redazione che stamane, martedì 5 novembre, l’albero è stato trovato adagiato sulla recinzione dello stabilimento termale, divelta dal peso enorme.

Un dettaglio del pino sradicato in via Tiburtina, a Tivoli Terme

Il pino è nell’area di cantiere dei lavori relativi al cosiddetto programma dei Contratti di quartiere per Bagni e Borgonovo che prevedono il rifacimento di strade e pubblica illuminazione.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Condannato il rapinatore seriale: era il terrore di commesse e anziane

Il 20 novembre 2023 il Comune di Tivoli ha assegnato l’appalto all’impresa “Di Murro Francesco Srl” di Piedimonte San Germano in provincia di Frosinone per un importo contrattuale di 2 milioni 151.042,62, oltre IVA al 10%.

La ditta si è aggiudicata la gara offrendo un ribasso del 25,01% rispetto all’importo dei lavori pari a poco più di quattro milioni di euro.

Si tratta di un finanziamento, ottenuto dal Comune di Tivoli nel 2007, parzialmente definanziato nel 2012 e poi sospeso per controversie con ATER e con l’impresa esecutrice, che è stato recuperato dall’amministrazione Proietti e rimodulato grazie all’accordo raggiunto con la stessa Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.