E’ entrato in funzione ieri, venerdì 9 maggio, l’impianto fotovoltaico installato presso l’Isola Ecologica gestita da Asa in via Tiburtina Valeria – località Prece, a Tivoli.



L’impianto, che alimenta il Centro di raccolta comunale per la differenziazione dei rifiuti, è stato formalmente inaugurato alla presenza del Sindaco di Tivoli Marco Innocenzi, dell’Amministratore unico di Asa Tivoli Spa Francesco Girardi, di Emilio Engst Direttore generale di Asa Tivoli spa e dell’architetto Alessandro Minati incaricato dalla municipalizzata del Comune di Tivoli per progettare il nuovo impianto solare.
Secondo un comunicato stampa di Asa, l’impianto fotovoltaico è un nuovo capitolo della marcia intrapresa oltre un decennio fa dalla municipalizzata del Comune di Tivoli verso una transizione Ecologica ambiziosa e responsabile.
“𝐿𝑒 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙’𝑎𝑢𝑡𝑜𝑠𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑖 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑇𝑖𝑣𝑜𝑙𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝐴𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑀𝑢𝑛𝑖𝑐𝑖𝑝𝑎𝑙𝑒, 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑎 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜”, 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑖𝑙 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑜 𝐼𝑛𝑛𝑜𝑐𝑒𝑛𝑧𝑖. “𝐿𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑡𝑎𝑙𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑒 𝑐𝑎𝑙𝑎𝑡𝑒 𝑠𝑢𝑖 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖 𝑓𝑎𝑏𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑎 𝑠𝑐𝑎𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑒, 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛𝑞𝑢𝑖𝑛𝑎𝑛𝑡𝑖, 𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑝𝑟𝑒𝑐ℎ𝑖 𝑒 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑖.”
“𝑉𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑖𝑠 𝑖𝑙 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑜 𝐼𝑛𝑛𝑜𝑐𝑒𝑛𝑧𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑇𝑖𝑣𝑜𝑙𝑖, 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ “𝑚𝑎𝑑𝑒 𝑖𝑛 𝐴𝑆𝐴”, 𝑠𝑝𝑖𝑒𝑔𝑎 𝑙’𝐴𝑈 𝐺𝑖𝑟𝑎𝑟𝑑𝑖.
L’impianto, della portata di 40 kw, produce energia rinnovabile grazie all’efficienza dei pannelli solari di ultima generazione, evitando così emissioni di CO2 per 12.500 tonnellate l’anno (equivalenti all’assorbimento di circa 901 alberi).
“𝑈𝑛 𝑖𝑚𝑝𝑖𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑎 80 𝑚𝑜𝑑𝑢𝑙𝑖 𝑑𝑎 500 𝑊𝑝, 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑙𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑖 48.000 € (1.200 €/𝑘𝑊𝑝) – 𝑠𝑝𝑖𝑒𝑔𝑎 𝐺𝑖𝑟𝑎𝑟𝑑𝑖 – 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑖𝑝𝑎𝑔ℎ𝑒𝑟𝑎̀ 𝑐𝑜𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑖𝑛 𝑏𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑎 3 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑠𝑢𝑜𝑖 60.000 𝑘𝑊ℎ 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑛𝑜, 𝑙𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎𝑡𝑢𝑟𝑒, 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒, 𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖, 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑖𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑒 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑖𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑏𝑖𝑜𝑑𝑖𝑒𝑠𝑒𝑙”
Condividi l'articolo: