PALOMBARA SABINA - Cade sull’asfalto viscido e si rompe una spalla: il Comune risarcisce 40 mila euro

L’anziana scivolata per la rottura della conduttura idrica

Era rovinata sull’asfalto a causa del fondo stradale sconnesso per la rottura della conduttura idrica, procurandosi un trauma alla spalla sinistra.

A distanza di 14 anni il Tribunale Civile di Tivoli ha riconosciuto la responsabilità del Comune di Palombara Sabina condannato a risarcire circa 40 mila euro all’erede della donna infortunata nel frattempo deceduta.

La vicenda emerge dalla determina numero 80 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - firmata lunedì 7 luglio dalla dirigente dell’Ufficio Legale Anna Maria Carosini.

Dal provvedimento si evince che il 29 novembre 2011 la Signora S. A. era caduta mentre camminava per le strade di Cretone fratturandosi la spalla.

Il 14 dicembre 2011 la donna presentò al Comune di Palombara Sabina una richiesta di risarcimento danni, ma dopo ripetuti inviti di negoziazione assistita ai quali l’Ente rispose negativamente, su indicazione dell’Assicuratore che contestava la mancata produzione della documentazione necessaria per la valutazione di una eventuale transazione.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Rami caduti e pulizia del verde, 5 mila euro per la bonifica

A quel punto S. A. ha fatto causa e il Tribunale Civile di Tivoli ha condannato il Comune di Palombara Sabina a risarcire la somma di 28.123 euro e 28 centesimi oltre interessi legali a far data dalla sentenza fino al saldo a favore di V. D. M., eredi di S. A..

L’Ente dovrà anche rifondere le spese di lite pari a 6.759 euro, oltre Iva se dovuta e 800 euro per spese della Consulenza Tecnica d’Ufficio.

Il Tribunale ha accolto le deduzioni del Comune in merito all’assicurazione “Aig Europe S. A.”, già “Chartis Europe SA”, e l’ha condannata a manlevare l’Ente nei limiti della polizza.

Il Giudice ha inoltre condannato V. D. M., l’erede della Signora S. A., a rifondere alla compagnia assicurativa le spese di lite liquidate in 2.500 euro, oltre Iva se dovuta.

LEGGI ANCHE  SANT'ANGELO – Cocaina e crack nell'auto a noleggio: fermati due giovani albanesi

Motivo per cui l’uomo e la stessa assicurazione “Aig Europe” hanno presentato ricorso contro la sentenza del Tribunale di Tivoli.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.