CASALI DI MENTANA – L’incendio lambisce la casa di riposo, i soccorritori portano in salvo ottanta anziani

Attualmente gli anziani sono stati trasferiti nella scuola di Vigna Santucci e si sta studiando una soluzioni temporanea

Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15, un violento incendio ha colpito la zona di Casali di Mentana, proprio sotto l’Hotel Belvedere, divorando circa tre ettari di terreno. Le fiamme, alimentate dal caldo torrido e dalla vegetazione secca, hanno minacciato abitazioni e strutture sensibili, tra cui una casa di riposo dove erano ospiti circa ottanta anziani.

Grazie al tempestivo e coordinato intervento dei Vigili del Fuoco di Montelibretti e della Protezione Civile di Mentana, l’incendio è stato domato prima che potesse causare danni ancora più gravi. Ma è stato il coraggio dei Carabinieri della stazione di Mentana, guidati dal comandante Ludovico Ratemi, a fare la differenza nei momenti più critici.

LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Rompe il braccialetto elettronico: “Meglio il carcere che stare a casa”

Mentre le fiamme avanzavano minacciosamente, i militari dell’Arma si sono precipitati all’interno della casa di riposo, riuscendo a trarre in salvo diversi anziani ospiti, alcuni dei quali con difficoltà motorie. L’azione rapida e decisa ha evitato una possibile tragedia, dimostrando ancora una volta il valore e la dedizione delle forze dell’ordine. Attualmente gli anziani sono stati trasferiti nella scuola di Vigna Santucci e si sta studiando una soluzioni temporanea.

L’intervento congiunto tra Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Carabinieri ha rappresentato un modello di collaborazione tra istituzioni, fondamentale per affrontare emergenze di questa portata. La prontezza operativa e il sangue freddo dei soccorritori hanno permesso di mettere in sicurezza l’area e proteggere la popolazione.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Il paziente è curato male e muore: risarciti 175 mila euro agli eredi

Le autorità locali stanno ora indagando sulle cause dell’incendio, mentre la comunità esprime gratitudine verso chi, con coraggio e professionalità, ha difeso vite umane e il territorio.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.